Daria Pulz definisce «un capolavoro di equilibrismo delle larghe intese» l’accordo sulle discariche e ricorda «il rischio di incostituzionalità» della norma

Scritto da aostapresse

4 Febbraio 2020 - 18:05
Daria Pulz

«In tempi di timore giustificatissimo da parte della cittadinanza, testimone dei viaggi dei rifiuti attraverso i quali la nostra bella Valle si è aperta al turismo del rifiuto speciale industriale smaltito nelle discariche private, noi di ADU VdA abbiamo lavorato alacremente per portare in Consiglio regionale soluzioni serie al fine di risolvere non solo il problema della discarica di Chalamy, ma anche quella di Pompiod, innescando di fatto la miccia di un dibattito che è proseguito per l’intera ultima giornata di Consiglio». A dirlo è la consigliera di ADU VdA Daria Pulz all’indomani dell’approvazione delle disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale per il triennio 2020-2022.

«Ma l’ennesima proposta di ADU VdA, saggia, realistica e volta a limitare il danno discariche, è stata rigettata – prosegue Daria Pulz – per la discarica di Pompiod si continua quindi a prevedere, come deciso dall’assessore, un limite annuo del 20%per tutti i rifiuti speciali, nessuno escluso; a Chalamy si potranno importare solo i rifiuti inerti della tabella 1 dell’art. 5 del DM 27 febbraio 2010, per intenderci anche lo smarino da scavo, quello dei lavori TAV, ad esempio. Dietro alla magica parola “revoca”, introdotta in extremis nell’emendamento, si nasconde ciò che l’assessore aveva in realtà già disposto perché dire che vieti i lavori di completamento relativi al conferimento significa, appunto, affermare la revoca delle autorizzazioni con altre parole. Ma, grazie alla momentanea (o profetica?) pax fra Lega e cosiddetti autonomisti, è nato un capolavoro di equilibrismo delle larghe intese a cui quasi tutto il Consiglio in chiusura ha abboccato, ci chiediamo se in buona fede. Il rischio di incostituzionalità c’era e rimane per via della libera circolazione delle merci, tra cui anche i rifiuti. Quando noi avevamo osato parlare di revoca, la maggioranza aveva obiettato che non si possono illudere i cittadini poiché non si sarebbero fatti aspettare i ricorsi dei gestori, anche se è evidente che la cittadinanza sta impiegando tutte le sue energie per salvare la politica dai disastri che essa stessa ha precedentemente prodotto».

E conclude: «La nostra articolata proposta, che ha ottenuto solo otto voti, stabiliva in primis che il nuovo Governo – dopo le elezioni o dopo il terzo rimpastino inefficace – affrontasse seriamente la questione in terza Commissione consiliare insieme ai dirigenti tecnici, a una rappresentanza dei due comitati di cittadini e dei portatori di interesse perché si studiasse una reale via d’uscita dalla problematica dei rifiuti, precisando i limiti minimi di distanza per le discariche autorizzate allo smaltimento degli inerti e dei rifiuti speciali dalle abitazioni (70 metri attuali a Pompiod e 200 dalle scuole a Chalamy), distanza che in tutte le altre regioni è regolamentata con precisione nel Piano regionale dei rifiuti».

Fonte: Ufficio stampa Consiglio regionale della Valle d’Aosta

segui aostapodcast

aostapresse sul sito
aostapodcast su spotify
aostapodcast su Google Podcast
aostapodcast su Apple Podcast
aostapodcast su Anchor

Potrebbe essere interessante anche…

correlati

La Presidenza della Regione propone un emendamento al decreto-legge per i parametri sui colori: «non contate i turisti sotto il milione di residenti»

Per evitare di perdere la “zona bianca” e rischiare le chiusure provocate dai passaggi in zona gialla, arancione o gialla, in virtù dei piccoli numeri e della particolare situazione che caratterizza la Valle d’Aosta, la Presidenza della Regione ha proposto un emendamento al disegno di conversione in legge del decreto-legge numero 105 del 23 luglio scorso con le nuove “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, entrato in vigore nel momento della sua firma e che dovrà essere approvato, come legge dello Stato, dal Parlamento, entro 60 giorni, vale a dire il 23 settembre.

Massimo Occhiena è il nuovo presidente della Commissione paritetica: «alto profilo, ma noi avevamo indicato Barbara Randazzo» lamenta Erik Lavevaz

Massimo Occhiena, 53 anni, originario di Torino, avvocato cassazionista e professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Sassari, è stato eletto, nella prima riunione del nuovo organismo, come presidente della Commissione paritetica Stato – Valle d’Aosta, che definisce le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Valle d’Aosta.

X