Martedì 6 aprile il presidente della Regione, Erik Lavevaz, ha firmato un decreto di grave pericolosità d'incendio boschivo su tutto il territorio regionale non innevato, sulla base dell'andamento meteo-climatico dell'ultimo periodo: "in particolare - si legge in una...
Il 20 ed il 21 settembre i valdostani dovranno eleggere i prossimi consiglieri regionali, sindaci, vice sindaci e consiglieri di 68 Comuni ed esprimersi sulla riduzione dei parlamentari
È stato pubblicato martedì 21 luglio, sul Bollettino ufficiale della Regione numero 45, il decreto del presidente della Regione di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni regionali e comunali 2020, che si svolgeranno domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020...
Ottantamila persone illegali a causa dei decreti sicurezza
Per motivi elettorali il Movimento Cinque Stelle sta rallentando il processo di revisione dei Decreti Sicurezza e preme per rinviare a settembre l'approvazione delle nuove misure. A febbraio uno studio di Amnesty International aveva stimato che, entro fine 2020, i...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto “rilancio” che stanzia 55 miliardi di euro: «arriveranno in maniera semplice, rapida e veloce»
Si è svolta a Palazzo Chigi, nel pomeriggio di mercoledì 13 maggio, la riunione del Consiglio dei Ministri: dopo l'approvazione del decreto "rilancio" il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza stampa con i ministri Roberto Gualtieri...
La Regione ribadisce il divieto, sulla base del DPCM del 22 marzo, di coltivare gli orti, ma poi si corregge: “purché nei pressi delle abitazioni”
In una nota diffusa nel pomeriggio di domenica 29 marzo, la Presidenza della Regione ricorda che, "ai sensi dell'articolo 1, lettera f), del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020" (che recita "è sempre consentita l'attività di produzione,...
Per la Lega, il nuovo decreto per gli aiuti alle famiglie non è quanto annunciato: “stanziamento già previsto, una mancetta da 135 euro”
"Con l'ultimo decreto emanato nella serata di sabato 28 marzo, il Governo Conte ha promesso aiuti alle Amministrazioni locali per circa 4 miliardi e 400 milioni. Tali aiuti non sono però risorse che il Governo stanzia in via eccezionale per far fronte all'emergenza"....
Quattordici persone sono state denunciate dai Carabinieri di Aosta per essere state trovate fuori casa senza “comprovata necessità”
Nella giornata di martedì 24 marzo, durante i controlli finalizzati all'accertamento degli spostamenti delle persone, in relazione al Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2020 sull'emergenza "covid-19", le pattuglie della Compagnia...
Il Consiglio Valle si sposta nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, tenendo a distanza i giornalisti. Firmato il decreto di Emily Rini
Fuori i giornalisti e riunione del Consiglio Valle nel Salone delle manifestazioni "Maria Ida Viglino" di Palazzo regionale. E' quanto prevede il decreto firmato venerdì 13 marzo da Emily Rini, presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, che era stato...
Critiche da Confcommercio verso il Decreto Conte che “chiude tutto”: «discriminazione per alcuni settori, quali sono i beni di prima necessità?»
«Alla lettura del Decreto "tutto chiusi tutti a casa" il sentimento di essere vittime di un ingiusto provvedimento pervade tanti Commercianti che si sentono presi in giro e ancor più figli minori di un sistema che pare premiare "i Potenti" come la grande...
A Courmayeur due petizioni affrontano il problema dei non residenti: «creata contrapposizione tra turisti e residenti che svanirà più lentamente dell’epidemia»
"Non sono d'accordo con il sindaco di Courmayeur che chiede ai turisti di andarsene subito" è il titolo di una petizione organizzata da Matteo Fossati sul sito change.org, che ha raccolto 560 adesioni. «Caro sindaco, abbiamo letto con grande stupore il suo avviso alla...
La Regione conferma che le disposizioni del nuovo decreto Conte per l’emergenza “coronavirus” si applicano anche in Valle d’Aosta
La Presidenza della Regione comunica che, in base al Decreto firmato nella tarda serata di mercoledì 4 marzo dal presidente del Consiglio dei Ministri, si applicano anche sul territorio della Valle d'Aosta i provvedimenti che nascono dall'emergenza di sanità pubblica...
Il presidente Conte non ha recepito la richiesta del Governo valdostano di consentire gite scolastiche “interne” che ora sono state sospese
In una nota diffusa lunedì 2 marzo 2020, la Sovrintendenza agli Studi della Valle d'Aosta "in attuazione al Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia...