Venerdì 19 marzo riprenderanno, anche in Valle d'Aosta, le somministrazioni del vaccino "AstraZeneca", in seguito alle dichiarazioni del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e in ordine alla decisione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema - European...
Le raccomandazioni del vescovo di Aosta ai fedeli per la riprese delle celebrazioni liturgiche: «ci è chiesto un grande sforzo per non vanificare i sacrifici»
«Carissimi fratelli e sorelle, giunge l’ora in cui potremo ritrovarci nelle nostre chiese per celebrare insieme la Liturgia. La data fissata, come sapete, è lunedì 18 maggio. È questo un segno di speranza: il contagio, pur non ancora sconfitto, sembra essere...
Il 9 maggio si apre la pesca: «nel momento della ripartenza, concediamo il riavvicinamento con l’ambiente» sottolinea Albert Chatrian
L'Amministrazione regionale ricorda, in una nota diffusa lunedì 4 maggio, che "tra le attività sportive che caratterizzeranno la "fase 2" dell'emergenza "covid-19" in Valle d'Aosta c’è anche la pesca. L'attività sportiva che coinvolge sul territorio valdostano un...
I sindacati del comparto edile chiedono la riapertura in sicurezza dei cantieri privati, di quelli pubblici di piccole dimensioni ed attenzione contro i “furbetti”
I sindacati regionale "Feneal Uil", "Filca Cisl", "Fillea Cgil" e "Savt costruzioni", in una nota diffusa mercoledì 22 aprile ricordano che «da diversi anni il settore edile è attanagliato da una grave crisi, dalla quale fatica a risollevarsi, dovuta anche alla...
Giuseppe Conte annuncia un piano per la riapertura dal 4 maggio: «facile dire “apriamo tutto”, ma il rischio di contagio dovrà mantenersi tollerabile»
«In queste ore continua senza sosta il lavoro del Governo, coadiuvato dall'équipe di esperti, al fine di coordinare la gestione della "fase due", quella della convivenza con il virus». Inizia così un messaggio di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri,...