Sarà il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Valle d'Aosta ed esprimersi sulle correzione nei conteggi dell’Ufficio elettorale regionale che hanno portato la lista Alleanza Verdi e Sinistra - Rete Civica VdA a scendere, nel nuovo Consiglio Valle, da tre a due seggi, mentre l’Union Valdôtaine è salita da dodici a tredici consiglieri. A perdere il posto è stato Andrea Campotaro, il terzo eletto di AVS dopo Chiara Minelli ed Eugenio Torrione, sostituito da Cristina Machet, ex presidente UV.

Nel 2024 in Italia sono scomparsi quasi 84 km² di suolo naturale, il valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di soli 5,2 km² “restituiti” alla natura, il saldo resta fortemente negativo: ogni ora spariscono 10.000 metri quadrati di territorio, secondo il nuovo rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” pubblicato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa).

La nuova Amministrazione comunale di Aosta entra nel vivo. Il sindaco Raffaele Rocco e la vicesindaca Valeria Fadda hanno annunciato sabato 25 ottobre 2025 la composizione della Giunta comunale che guiderà la città nei prossimi cinque anni. Mercoledì 29 ottobre si riunirà poi per la prima volta il nuovo Consiglio comunale, chiamato ad approvare gli indirizzi di governo del mandato 2025-2030, a nominare il presidente del Consiglio e a fissare le indennità di funzione di sindaco, assessori e consiglieri.

L’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis ha confermato nel ruolo di presidente il sindaco di Arvier, Mauro Lucianaz, e nominato vicepresidente il sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod, durante la riunione della Giunta tenutasi mercoledì 22 ottobre 2025 a Villeneuve. L’appuntamento ha rappresentato anche l’occasione per tracciare il bilancio della consiliatura 2020-2025 e delineare gli obiettivi per il nuovo quinquennio.

Con 76 voti favorevoli e una sola astensione (Franco Montrosset di Jovençan), il Conseil fédéral dell’Union Valdôtaine ha conferito nella serata di giovedì 23 ottobre 2025 a Renzo Testolin, l’incarico di formare la nuova maggioranza e il nuovo Governo regionale e quindi venerdì 24 è stato avviato un nuovo giro di consultazioni con le forze politiche rappresentate in Consiglio Valle.

LE ALTRE NOTIZIE