Con la chiusura del Piano di vaccinazione obbligatoria contro la dermatite nodulare contagiosa (Lsd), la Regione ha definito le regole per la movimentazione dei capi vaccinati, in Valle d’Aosta, verso il resto d’Italia e verso altri Stati membri in conformità al Reg. (UE) 2023/361. Le modalità sono state condivise con il Ministero della Salute dopo l’incontro del 10 settembre 2025 con le associazioni di categoria; una circolare operativa è stata inviata ad associazioni ed enti regionali per l’immediata applicazione.

Ad agosto 2025 l’indice dei prezzi al consumo Nic del Comune di Aosta si attesta a 118,9: variazione +0,7% su luglio e +0,3% su agosto 2024, secondo i dati definitivi dell’Ufficio statistica.

Il Tribunale ordinario di Aosta ha respinto, lunedì 15 settembre 2025, il ricorso promosso da AVS – Rete Civica VdA sull’applicazione delle tre preferenze per le elezioni regionali del 28 settembre. L’ordinanza, firmata dalla giudice Giulia De Luca, rileva il difetto di giurisdizione del giudice ordinario sulle questioni sollevate e rinvia eventuali censure al giudice amministrativo (Tar), dopo la conclusione del procedimento elettorale e solo se gli aspetti contestati avranno inciso sull’esito del voto.

Dopo le critiche sui media e le polemiche sui social, il sindaco uscente di Cogne (e ricandidato) Franco Allera, insieme ad Andrea Celesia, albergatore e candidato della lista “Ensemble pour l’avenir de Cogne”, intervengono per chiarire perché il Comune abbia scelto un concorso di idee per la Valnontey e come si intenda procedere nei prossimi mesi.