Sabato 19 luglio si è aperta a Aosta, nel padiglione di piazza Chanoux, la 72ª Mostra concorso dell’artigianato valdostano di tradizione, visitabile fino a domenica 27 luglio, tutti i giorni, dalle ore 10 alle 22.30. La rassegna, promossa dall’Assessorato regionale dello sviluppo economico ha l’obiettivo di celebrare le tecniche e la cultura dell’artigianato locale.
La giuria, composta da esperti del settore e delle tradizioni valdostane, ha assegnato i premi per ciascuna categoria, sulla base di temi specifici.
Tra i vincitori:
- Renato Daniele Vacquin per gli attrezzi agricoli (mestolo del casaro);
- Paolo Panozzo per la ceramica;
- le cooperative Lou Dzeut e Les Tisserands per tessili tradizionali (chanvre e drap);
- Roberto Zavattaro per intaglio e tornitura del legno;
- Peter Trojer per i mobili (armadio);
- Livio Mognol per il ferro battuto;
- Laura Giuffré per l’oro;
- Siro Vierin per la scultura a tuttotondo.
Altri riconoscimenti sono stati assegnati in numerose categorie, dai giocattoli ai vetri, fino ai manufatti alternativi e alla pietra locale.
L’Amministrazione regionale ha espresso apprezzamento per l’alto livello delle opere presentate e per l’impegno degli artigiani nella valorizzazione delle tradizioni valdostane.