Flavio Peinetti coordinatore nell’Iss sulle buone pratiche in chirurgia vascolare

Flavio Peinetti, direttore della Chirurgia vascolare e angiologia dell'azienda Usl
Flavio Peinetti, direttore della Chirurgia vascolare e angiologia dell'azienda Usl

Il medico valdostano Flavio Peinetti è stato nominato coordinatore del Gruppo operativo tecnico (Got) dell’Istituto superiore di sanità (Iss) incaricato di elaborare le Buone pratiche clinico-assistenziali e organizzative (Bpcao) per la gestione delle emergenze in chirurgia vascolare a livello nazionale. La designazione è del 1° agosto 2025 a firma del presidente Rocco Bellantone.

Peinetti, già consigliere regionale, è direttore della Struttura complessa di chirurgia vascolare e angiologia dell’Usl valdostana e coordinatore regionale delle reti cliniche tempo-dipendenti; la candidatura è stata proposta congiuntamente dal Sicva, Collegio italiano dei primari di chirurgia vascolare e Collegio dei professori ordinari universitari di chirurgia vascolare.

Già presidente del Collegio nazionale dei primari e, successivamente, della Sicve, Flavio Peinetti ha concentrato l’attività istituzionale su organizzazione e gestione delle emergenze vascolari tempo-dipendenti: aneurismi aortici in rottura/dissecazione, ischemie acute degli arti da eventi trombo-embolici o traumi artero-venosi complessi, ictus da patologia carotidea.

L’obiettivo del Got Iss, sostenuto da Ministero della salute e Agenas, è definire prassi uniformi e una rete nazionale (oggi presente solo in alcune realtà, con criteri non omogenei) che colleghi tutte le chirurgie vascolari italiane, superando i confini regionali e migliorando efficacia ed efficienza degli interventi, per ridurre mortalità e disabilità legate a queste patologie tempo-critiche.

Per l’Azienda Usl la nomina di Flavio Peinetti rappresenta un riconoscimento sia per il professionista sia per la sanità valdostana.