Cinque startup valdostane hanno partecipato alla prima edizione di Smau Stoccolma, tenutasi dal 19 al 21 maggio 2025 presso l’Epicenter di Stoccolma. Questo evento è stato organizzato in collaborazione con Ita, Italian Trade Agency e ha rappresentato un’importante vetrina internazionale per l’innovazione italiana, con la presenza di 40 startup selezionate per presentare le proprie soluzioni a investitori, aziende e operatori del settore provenienti da tutta la Scandinavia.
Le cinque realtà imprenditoriali della Valle d’Aosta che hanno preso parte all’evento sono:
- Bilanciarsi S.r.l.: con sede principale a Milano e una sede ad Aosta, opera nel settore del benessere e dell’equilibrio personale;
- It’s Prodigy S.r.l.: azienda con sedi in diversi paesi, tra cui Milano, Lussemburgo, Svizzera, Emirati Arabi e Regno Unito, si occupa di soluzioni tecnologiche innovative;
- Openmind Travel S.r.l.: con sede legale ad Aosta e operativa a Padova, offre servizi legati al settore dei viaggi e del turismo;
- Qtool: basata a Pont-Saint-Martin, sviluppa strumenti e applicazioni per l’ottimizzazione dei processi aziendali;
- Rditaly: con sede ad Aosta, si concentra su soluzioni digitali per la gestione e l’analisi dei dati.

Queste startup sono state selezionate attraverso una manifestazione di interesse promossa dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e da Smau, mirata a favorire l’internazionalizzazione delle imprese innovative locali. La partecipazione a Smau Stoccolma ha offerto loro l’opportunità di presentare le proprie soluzioni a un pubblico internazionale e di stabilire contatti con potenziali partner e investitori.
L’assessore regionale allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, ha accompagnato la delegazione valdostana, sottolineando come questa iniziativa rappresenti un ulteriore passo nelle politiche regionali volte a sostenere la crescita degli investimenti in ricerca e sviluppo. L’obiettivo è promuovere le startup valdostane su un panorama internazionale di alto livello e attrarre nuove imprese e talenti nella regione.