La polemica tra Legambiente e Fmi sulla gara di moto trial a Cogne

Una moto da trial durante una gara del campionato interregionale
Una moto da trial durante una gara del campionato interregionale

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, Cogne ospita la seconda e terza prova del Campionato interregionale trial Piemonte-Valle d’Aosta, organizzate dal Moto Club Valdigne. L’evento, sebbene regolarmente autorizzato dalle autorità competenti, ha suscitato polemiche da parte di Legambiente Valle d’Aosta.

Legambiente ha espresso preoccupazione per lo svolgimento delle gare in prossimità di aree protette come il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco regionale del Mont Avic. In particolare, ha criticato la scelta di tracciati a Plan Cretetta, sopra Gimillan, sottolineando il potenziale disturbo alla fauna selvatica e alla tranquillità del territorio. L’associazione ha definito l’evento una “sfida alle aree protette e al buon senso”.

La zona che sarà interessata dalla gara del campionato interregionale di trial
La zona che sarà interessata dalla gara del campionato interregionale di trial

In risposta, Davide Lombardi, delegato regionale della Federazione motociclistica italiana, FMI, ha difeso l’organizzazione dell’evento, affermando che tutte le autorizzazioni necessarie erano state ottenute, inclusi i nulla osta del Comune di Cogne e della Questura.
Lombardi ha inoltre sottolineato che le moto da trial moderne sono progettate per essere silenziose e a basso impatto ambientale, con emissioni sonore paragonabili a quelle di un’automobile e consumi ridotti. Ha invitato a considerare il trial come una disciplina rispettosa dell’ambiente, diversa da altre attività motociclistiche .

Questo episodio evidenzia il delicato equilibrio tra la promozione di eventi sportivi e la tutela dell’ambiente, soprattutto in contesti naturali di pregio come quello di Cogne.