Al MegaMuseo fino al 28 settembre la mostra “Aosta e Pompei”

L'ingresso della mostra 'Aosta e Pompei' al MegaMuseo dell'Area megalitica di Aosta
L'ingresso della mostra 'Aosta e Pompei' al MegaMuseo dell'Area megalitica di Aosta

Ad Aosta, dal 9 maggio al 28 settembre 2025, è aperta al pubblico la mostra “Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero”, ospitata presso il MegaMuseo nell’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans. L’esposizione celebra il 2050° anniversario della fondazione di Augusta Praetoria Salassorum (l’attuale Aosta), avvenuta nel 25 a.C. per volontà dell’imperatore Augusto.

La mostra mette in dialogo due città apparentemente distanti: Aosta, fondata come colonia militare romana, e Pompei, centro urbano già fiorente prima della conquista romana. Entrambe rappresentano esempi emblematici della strategia politica e culturale di Augusto, mirata a creare un’identità imperiale condivisa attraverso l’adozione del concetto di Concordia Augusta, simbolo dell’armonia sociale promossa all’interno dell’Impero.

Tra i pezzi di maggiore rilievo, spicca la statua della dea Concordia, proveniente dal portico di Eumachia nel Foro di Pompei, concessa in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’esposizione include inoltre statue, affreschi, epigrafi, strumenti di uso quotidiano e oggetti rituali provenienti sia da Pompei che da Aosta. Una sezione specifica è dedicata ai materiali inediti rinvenuti in recenti campagne di scavo in Valle d’Aosta, in particolare dai siti di Col Fetita e Col Citrin, tra cui proiettili per fromboli, punte di freccia, calzature militari e frammenti di scudi, testimonianze delle fasi di conquista romana dell’arco alpino.

Informazioni pratiche:

  • sede: MegaMuseo – Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, Corso Saint-Martin-de-Corléans 258, Aosta;
  • date: dal 9 maggio al 28 settembre 2025;
  • orari: dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19;
  • biglietti: la mostra è inclusa nel circuito Abbonamento Musei.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta.