Il movimento indipendentista Pays d’Aoste Souverain (PAS) sta attraversando una fase di profonda crisi politica e organizzativa, culminata in una spaccatura interna a pochi mesi dalle elezioni regionali previste per settembre 2025. Crisi interna e defezioni Il 9 maggio 2025, ...
Ad Aosta, dal 9 maggio al 28 settembre 2025, è aperta al pubblico la mostra “Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero”, ospitata presso il MegaMuseo nell’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans. L’esposizione celebra il 2050° anniversario della fondazione ...
L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha suscitato reazioni calorose in Valle d’Aosta. Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha espresso le sue felicitazioni a nome del Governo regionale e dell’intera comunità valdostana, sottolineando l’importanza delle ...
Il Casinò de la Vallée di Saint-Vincent si trova in una fase di ripresa e rinnovamento, avendo recentemente superato un periodo di difficoltà finanziaria. A maggio 2025, la Casinò de la Vallée S.p.A. ha annunciato di aver completato il pagamento ...
Il bar della stazione ferroviaria di Châtillon, noto come “Buffet della Stazione”, ha chiuso i battenti il 27 aprile 2025 dopo 34 anni di attività gestiti da Simona e suo marito Massimo. La chiusura è stata causata dal mancato rinnovo ...
Auriane Nathalie Laisne, una giovane francese di 22 anni residente a Saint-Priest, nell’area metropolitana di Lione, è stata vittima di un femminicidio avvenuto tra il 26 e il 27 marzo 2024 in Valle d’Aosta. Il suo corpo è stato ritrovato ...
La presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Valle d’Aosta il 6 e 7 maggio 2025, sottolineando l’importanza delle regioni montane nell’Unione Europea. Durante la sua permanenza, Tüttő ha incontrato la ...
Il 46° Rally della Valle d’Aosta, tenutosi il 3 e 4 maggio 2025, è stato tragicamente interrotto a causa della morte del pilota Massimiliano Ponzetti, 54 anni, originario di Valtournenche. 🕯️ L’incidenteDurante il trasferimento tra la quarta prova speciale “Saint-Marcel ...
Tra il 16 e il 17 aprile 2025, la Valle d’Aosta è stata colpita da un evento meteorologico eccezionale che ha causato gravi danni in diverse aree della regione. Nel comune di Lillianes, si sono registrati 446 mm di pioggia ...
La frana di Chiappetti a Quincinetto (TO) è tornata a far parlare di sé con forza. Il 17 aprile 2025, a causa delle intense piogge, la massa franosa ha raggiunto una velocità di spostamento di quasi 3 cm al giorno, ...
Nel Consiglio regionale della Valle d’Aosta è in corso un acceso dibattito riguardante la Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), innescato da una lettera inviata dall’ex presidente di Finaosta, Nicola Rosset. Nella missiva, Rosset denuncia presunte pressioni da parte di membri ...
A partire dal 1° gennaio 2025, il Comune di Aosta ha introdotto la TARIP (Tariffa Rifiuti Puntuale), un nuovo sistema di tariffazione per la raccolta dei rifiuti. Questo modello mira a incentivare comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, premiando chi ...