Incidente mortale poco prima delle ore 14.30 di sabato 6 settembre 2025 sull’autostrada A5, in direzione Aosta, all’altezza di Montjovet, che ha coinvolto un’auto e il camion di una ditta impegnata nel rifacimento della segnaletica orizzontale.
La vittima è un uomo ultrasettantenne, passeggero dell’auto, deceduto sul posto, mentre ci sono due feriti gravi: il conducente dell’auto, un cittadino francese di 70 anni, ed un operaio di 21 anni, residente in provincia di Salerno, della ditta che stava svolgendo i lavori. Entrambi sono stati ricoverati nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Parini” di Aosta con prognosi riservata per politrauma. Il secondo operaio, di 25 anni, è in fase diagnostica e le sue condizioni non appaiono gravi.
Sul posto sono intervenuti gli operatori dei 118, i Vigili del Fuoco professionisti con il gruppo taglio e la Polizia stradale: le operazioni sono state coordinate dalla Centrale Unica di Soccorso.
La dinamica in valutazione: dai primi elementi, l’auto avrebbe urtato più volte il guard-rail prima di tamponare violentemente il mezzo di cantiere. Le cause sono al vaglio della Polstrada. La circolazione ha subito disagi durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza del tratto, le indagini sono in corso per ricostruire con precisione tempi e responsabilità del sinistro.

Un motociclista muore a Charvensod
Nel pomeriggio di venerdì 5 settembre a Charvensod, uno scontro è costato la vita a Cristian Toninelli, 50 anni, di origine bergamasca (Castione della Presolana) e da alcuni anni residente ad Aosta. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30: sul posto il 118, mentre i Carabinieri stanno ricostruendo la dinamica. L’incidente è avvenuto su un tratto rettilineo in località Pont Suaz: la moto stradale di Toninelli si è scontrata con un’auto che procedeva in senso opposto ed il motociclista è stato sbalzato a terra ed è morto sul colpo per i traumi riportati. L’uomo stava raggiungendo il Tennis Country Club per un torneo amatoriale, nel paese d’origine era conosciuto per l’azienda edile di famiglia. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, gli operatori del 118 ed i Vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza la carreggiata; la strada è stata temporaneamente chiusa per i rilievi. Gli atti sono stati trasmessi in Procura ad Aosta così da permettere l’accertamento delle cause dell’incidente mortale.

Nella mattinata di venerdì 5 settembre i Vigili del Fuoco del comando di Aosta erano intervenuti sulla strada regionale 11 per Verrayes per spegnere l’incendio di un furgone. Non è stata coinvolta nessuna persona ma la viabilità è stata interrotta momentaneamente per permettere le operazioni di spegnimento. Il mezzo è andato distrutto.