La situazione sull’autostrada A5 a causa della frana di Quincinetto

Code sull'autostrada A5 nei pressi di Quincinetto
Code sull'autostrada A5 nei pressi di Quincinetto

La frana di Chiappetti a Quincinetto (TO) è tornata a far parlare di sé con forza. Il 17 aprile 2025, a causa delle intense piogge, la massa franosa ha raggiunto una velocità di spostamento di quasi 3 cm al giorno, superando il doppio della soglia critica di 1,5 cm/giorno che impone la chiusura dell’autostrada A5 Torino-Aosta.
In risposta, è stata chiusa la tratta tra Quincinetto e Pont-Saint-Martin, causando code chilometriche e automobilisti bloccati per ore senza assistenza adeguata. La situazione ha evidenziato la fragilità dell’infrastruttura e la mancanza di alternative viarie efficaci.

Attualmente, l’autostrada A5 è stata riaperta con senso unico alternato sulla carreggiata nord. Tuttavia, la frana rimane instabile e sotto costante monitoraggio. La Regione Valle d’Aosta ha sollecitato l’istituzione di un tavolo tecnico con il Ministero delle Infrastrutture per trovare soluzioni strutturali e viarie alternative, evitando che la Valle resti isolata a ogni nuova emergenza.

Nel frattempo, la viabilità secondaria è stata sotto pressione, con la SS26 a Montjovet che era aperta solo a senso unico alternato ed altre strade regionali soggette a chiusure temporanee. La situazione richiede interventi urgenti e coordinati per garantire la sicurezza e la continuità dei collegamenti tra Piemonte e Valle d’Aosta.