Cambio di passo rispetto alle regionali: se per il Consiglio Valle Pour l’Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain hanno scelto l’unica lista sotto il cappello degli Autonomisti di Centro, per le comunali di Aosta la formula si sdoppia. Pour l’Autonomie presenta una propria lista e Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain andranno insieme in una lista unica. Entrambe sosterranno la coalizione che candida Raffaele Rocco a sindaco e Valeria Fadda a vice sindaca.
Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain hanno spiegato che si tratta “di un progetto condiviso, costruito sul dialogo e sulla volontà comune di proporre alla città una visione chiara e concreta”. La lista conterrà 27 candidati “provenienti da ambiti professionali diversi”, con l’obiettivo di mettere “competenze ed esperienze a servizio di Aosta”, praticando ascolto attivo delle diverse sensibilità cittadine e puntando a “soluzioni efficaci e pragmatiche” alle criticità urbane.
Questa la lista di Pour l’Autonomie per il Comune di Aosta:
- Enrico Allera Longo, 59 anni, di Aosta;
- Alessandro Arena, 44 anni, di Aosta;
- Marco Bernardini, 62 anni, di Aosta;
- Manila Calipari, 67 anni, di Aosta;
- Elena Casagrande, 52 anni, di Aosta;
- Biagio Cuccurullo, 62 anni, di Napoli;
- Alex Dal Grande, 41 anni, di Aosta;
- Cinzia Damiano, 38 anni, di Aosta;
- Bonifacio Di Pietrantonio, 59 anni, di Gallo Matese (Caserta);
- Didier Joly, 32 anni, di Aosta;
- Hicham Fannan, 42 anni, di Ras El Ain (Marocco);
- Luca Garbarino, 65 anni, di Aosta;
- Fabio Giachino, 32 anni, di Aosta;
- Giorgio Giovinazzo, 56 anni, di San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria);
- Antonio Guzzi, 62 anni, di Petilia Policastro (Crotone);
- Luigi Macrì, 56 anni, di Aosta;
- Samantha Mangione, 26 anni, di Torino;
- Stefano Moretto, 31 anni, di Aosta;
- Mattia Notari, 34 anni, di Aosta;
- Antonello Piffari, 60 anni, Aosta;
- Giuseppina Politano, 68 anni, di Martirano (Catanzaro);
- Sanije Qoku, 39 anni, di Diber (Albania);
- Federica Sagaria, 54 anni, di Aosta;
- Monica Schiavello, 44 anni, di Aosta;
- Amel Sedrati, 22 anni, di Aosta;
- Paolo Silvestro, 52 anni, di Caserta;
- Rosanna Violante, 71 anni, di Aosta.

Questa la lista congiunta di Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain (RV) per il Comune di Aosta, con 22 candidati per il primo movimento e cinque per il secondo:
- Davide Bionaz, architetto, presidente di Rassemblement Valdôtain (RV);
- Monica Carradore, insegnante nella scuola dell’infanzia;
- Antonio Cerruti, medico in pensione;
- Maurizio Cerva, funzionario società Autoporto;
- Marco Cocco, insegnante;
- Pietro Consiglio, pensionato;
- Sharon De Cet, ricercatrice universitaria;
- Marco Dessimone, artigiano;
- Maurizio D’Urso, libero professionista (RV);
- Lorella Ferrero, referente di struttura all’Unité Grand Combin;
- Simonetta Giovinazzo, animatrice Rsa e operatrice domiciliare;
- Luca Lenzi, responsabile azienda multiservizi (RV);
- Ivo Letey, impiegato regionale;
- Michele Lucchetti, magazziniere;
- Antonio Macrì, artigiano;
- Sara Maietti, studentessa universitaria;
- Paola Lucia Marinaro, pensionata (RV);
- Annalisa Maschi, parrucchiera;
- Hanitriniaina Laurenciah Mochet, car detailer;
- Nicolò Carlo Munier, studente universitario;
- Laura Ottolenghi, coordinatrice tecnica regionale (RV);
- Laura Piacentini, impiegata regionale;
- Giulio Poli, insegnante;
- Simonetta Salerno, responsabile commerciale;
- Vincenzo Ursida, autista;
- André Ciriaco Verta, imprenditore;
- Dora Wiquel, studentessa universitaria.