Martina Praz è la nuova vice capo ufficio stampa del Consiglio Valle

Martina Praz insieme ad Alberto Bertin, precedente presidente del Consiglio Valle
Martina Praz insieme ad Alberto Bertin, precedente presidente del Consiglio Valle

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha nominato, su proposta del presidente Stefano Aggravi, la giornalista Martina Praz nel ruolo di vice capo ufficio stampa dell’Assemblea, con un incarico dirigenziale fiduciario a tempo determinato dal 1° dicembre (prima data utile) e fino al 31 dicembre 2025. La delibera, approvata all’unanimità nella seduta di mercoledì 26 novembre 2025 si fonda sulle leggi regionali che disciplinano l’organizzazione del Consiglio Valle e inquadra il vice capo ufficio stampa come figura dirigenziale di secondo livello, coadiuvante del capo ufficio stampa nella gestione dell’informazione verso i media e nella promozione dell’immagine dell’Istituzione.​

Chi è Martina Praz

Classe 1995, laurea magistrale in ambito comunicazione ed iscritta all’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta dal luglio 2020 e nell’elenco dei professionisti dal luglio scorso, Martina Praz, residente ad Issime, ha maturato in questi anni un profilo di giornalista e comunicatrice che unisce il lavoro di cronaca a quella di animazione di eventi pubblici. Ha collaborato con agenzie di stampa e testate giornalistiche cartacee e online, svolgendo anche il ruolo di moderatrice in diverse iniziative promosse dalle Istituzioni regionali.​
Il suo legame con il Consiglio Valle è passato anche attraverso due esperienze nel Conseil des Jeunes Valdôtains, nella seconda (2018) e terza edizione (2019), e la vittoria, nel 2017, al concorso “Abbé Tréves”. Martina Praz siede inoltre, dal 2022, nel direttivo dell’Associazione stampa valdostana, il sindacato dei giornalisti della regione ed è segretaria della Musikapelle, la banda musicale di Issime, diretta da Enrico Montanari.​

Compiti e condizioni dell’incarico

La delibera precisa che il vice capo ufficio stampa, oltre a coadiuvare il capo ufficio stampa, cura l’informazione giornalistica verso i mezzi di comunicazione, stampa, audiovisivi e strumenti telematici, diffonde le informazioni sulle attività degli organi consiliari e degli organismi autonomi collegati, promuove conoscenze su temi di interesse generale e contribuisce alla redazione dei servizi online del Consiglio Valle.
L’incarico è a tempo pieno ed esclusivo: per assumerlo, Martina Praz ha dovuto rimuovere le possibili cause di inconferibilità e incompatibilità, chiedendo l’aspettativa non retribuita dal precedente rapporto di lavoro subordinato e sospendendo la partita Iva, come risulta dalle dichiarazioni al Dipartimento personale e dall’atto con cui l’editore di un’agenzia di stampa nazionale ha disposto il suo collocamento in aspettativa dal 1° dicembre 2025 al 30 novembre 2026.​
Martina Praz prende il posto della collega Laura Tassone, dipendente regionale e giornalista, che ricopriva l’incarico dal mese di novembre 2021, che rientrerà così nel suo ruolo nei servizi di prefettura.

Per il mese di dicembre 2025, alla nuova vice capo ufficio stampa verrà applicato “il trattamento economico attualmente definito e in godimento per gli omologhi incarichi dirigenziali di livello 2B (retribuzione di posizione pari a € 20.271,94, oltre al rateo di una tantum 2025 di cui all’articolo 20 dell’Accordo collettivo regionale)”.
Dalla delibera emerge che, una volta completata la procedura di ridefinizione delle graduazioni e delle posizioni economiche della dirigenza, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio tornerà sul dossier per definire dal 1° gennaio 2026 gli incarichi di capo e vice capo ufficio stampa con i nuovi parametri aggiornati.​

Martina Praz in rosa, nella foto di gruppo della terza edizione del Conseil des Jeunes Valdôtains
Martina Praz in rosa, nella foto di gruppo della terza edizione del Conseil des Jeunes Valdôtains

La proroga di Silvia Carrel fino a fine anno

Lo stesso atto chiarisce la posizione di Silvia Carrel, capo ufficio stampa del Consiglio Valle dal 2008: in base alla legge regionale, il suo incarico prosegue in regime di proroga fino al conferimento del nuovo incarico a decorrere dal 1° gennaio 2026, e quindi almeno fino alla fine dell’anno in corso. La scelta è legata al fatto che sono ancora in corso i confronti sindacali per la definizione delle nuove graduazioni delle posizioni dirigenziali di secondo livello e dei relativi valori economici, che dovranno essere applicati anche all’ufficio stampa consiliare; nelle more, l’Ufficio di Presidenza ha ritenuto opportuno non interrompere la continuità della guida dell’ufficio, prorogando Carrel e affiancandole Praz come vice per il mese di dicembre.​​

Giornalista iscritta all’Ordine dal 1990, professionista dal 2019, già vice capo ufficio stampa della Giunta regionale nel 2003, Silvia Carrel guida l’ufficio stampa del Consiglio Valle da oltre 17 anni e con otto diversi presidenti (Alberto Cerise, Emily Rini, Marco Viérin, Andrea Rosset, Joël Farcoz, Antonio Fosson, Alberto Bertin ed ora con Stefano Aggravi), attraversando legislature e maggioranze differenti.