Ad Aosta sarà ballottaggio tra Rocco-Fadda e Girardini-Furci. Affluenza al 57,6%

Il voto alle elezioni comunali di Aosta
Il voto alle elezioni comunali di Aosta

Nessuna delle quattro coppie di candidati in corsa per la guida del Comune di Aosta ha superato la soglia del 50% + 1 dei voti: la città tornerà quindi alle urne domenica 12 ottobre per il ballottaggio tra Raffaele Rocco e Valeria Fadda, sostenuti da una coalizione autonomista, popolare e democratica, e Giovanni Girardini e Sonia Furci, candidati del centrodestra.

Al termine dello spoglio, Rocco e Fadda hanno raccolto 7.077 voti complessivi (pari al 45,29%), contro i 6.670 voti (42,69%) di Girardini e Furci.
Più distanti le altre due candidature: Eugenio Torrione (fresco consigliere regionale) e Katya Foletto di AVS – Rete Civica VdA si fermano al 6,87%, mentre Diego Foti e Chiara Giordano di Valle d’Aosta Aperta chiudono al 5,16%.

L’affluenza è stata bassa, soprattutto per un capoluogo regionale: 57,64%, con 16.480 votanti su 28.590 elettori. Le schede bianche sono state 328 (1,99%), le nulle 524 (3,18%), per un totale di 852 non valide (5,17%).

Valeria Fadda e Raffaele Rocco, candidati vice e sindaco per la coalizione autonomista
Valeria Fadda e Raffaele Rocco, candidati vice e sindaco per la coalizione autonomista

I voti delle liste

Nel dettaglio delle liste, l’Union Valdôtaine è stata la più votata ad Aosta con il 16,15%, seguita dal Partito Democratico – Federalisti Progressisti – +Aosta – Psi con il 14,46%, e dalla Stella Alpina – Rassemblement Valdôtain con l’8,02%.
Per la coalizione di Rocco, completano il quadro Pour l’Autonomie (3,83%) e Rev- (3,62%).

Nel fronte di centrodestra, Forza Italia si attesta al 12,46%, La Renaissance Valdôtaine al 12,31%, Fratelli d’Italia al 9,42%, e Lega Vallée d’Aoste al 6,87%.

Sul versante progressista e civico, Alleanza Verdi Sinistra – Europa Verde – Sinistra Italiana ottiene il 7,34%, mentre Valle d’Aosta Aperta – Écologie et Progrès si ferma al 5,51%.

Sonia Furci e Giovanni Girardini, candidati vice e sindaco ad Aosta per il centrodestra
Sonia Furci e Giovanni Girardini, candidati vice e sindaco ad Aosta per il centrodestra

Verso il ballottaggio

Il vantaggio di Rocco-Fadda sul tandem Girardini-Furci, pari a poco più di due punti e mezzo percentuali, lascia aperto il confronto in vista del ballottaggio del 12 ottobre, quando saranno decisivi gli elettori di AVS e VdA Aperta.
Come da norma, al secondo turno vincerà la coppia che otterrà la maggioranza dei voti validi, indipendentemente dall’affluenza.

 

articolo modificato dopo la pubblicazione iniziale