Incendio tra Saint-Denis e Verrayes: tre case evacuate, distrutti una stalla e un rudere

Le fiamme dell'incendio tra Saint-Denis e Verrayes nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 agosto
Le fiamme dell'incendio tra Saint-Denis e Verrayes nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 agosto

Un incendio è divampato nel pomeriggio di domenica 17 agosto 2025, alle 16.30, in località Polalonge, nel comune di Saint-Denis.
Complice il vento forte, il rogo si è allargato verso Verrayes. Subito in campo Corpo forestale valdostano e Vigili del fuoco, professionisti e volontari, con tre elicotteri in rotazione e chiusura della strada regione 12 per consentire i soccorsi.
Nella zona sono state evacuate tre abitazioni in via precauzionale.

Le operazioni sono proseguite per tutta la notte con l’avvicendamento di numerosi distaccamenti volontari; all’alba sono ripresi i lanci d’acqua dall’alto con due elicotteri operativi e un terzo in arrivo. Il fronte è stato confinato nel territorio di Verrayes. Qui le fiamme hanno distrutto una stalla non occupata in località Les Plans d’Agné e un rudere a Le Gros Ollian.
Nessun ferito segnalato.

Il fumo provocato dal rogo tra Saint-Denis e Verrayes
Il fumo provocato dal rogo tra Saint-Denis e Verrayes

Oltre alla strada regionale 12, sono stati disposti stop e gestioni dinamiche della circolazione nelle strade dell’area; i Comuni hanno chiesto collaborazione ai residenti e, precauzionalmente, è stata interrotta l’erogazione dell’energia elettrica su alcuni tratti (tra Gubioche e Semon) su richiesta della Protezione civile.

Sul posto operano i direttori delle operazioni di spegnimento del Corpo forestale, in contatto con la Centrale unica del soccorso; presente il capo della Protezione civile e sono decine i distaccamenti dei Vigili del fuoco volontari impegnati, tra cui Torgnon, Antey, Pontey, Châtillon, Chambave, Verrayes, Saint-Denis, Valtournenche, Donnas, Etroubles, Pré-Saint-Didier, Issogne, Allein e Saint-Rhémy, quindi Quart, Aymavilles, Introd e Sarre per i cambi.

Aggiornamento della mattinata di lunedì 18 agosto

Le operazioni di spegnimento tra Saint-Denis e Verrayes sono riprese con tre elicotteri in rotazione. Nella notte hanno lavorato senza sosta Vigili del fuoco professionisti e volontari, coordinati dal Corpo forestale; all’alba si sono aggiunti altri distaccamenti per i cambi turno.

L'incendio tra Saint-Denis e Verrayes come si presentava nella mattina di lunedì 18 agosto
L’incendio tra Saint-Denis e Verrayes come si presentava nella mattina di lunedì 18 agosto

La situazione operativa

  • forze in campo: 3 squadre Vvf professionisti, ~50 volontari Vvf, 11 agenti forestali, 4 operai Aid: circa 80 operatori sul terreno;
  • dove brucia: fronte per lo più confinato in Verrayes e in Grand Brison nel comune di Saint-Denis;
  • superficie interessata stimata: ~40 ettari;
  • danni: a Verrayes distrutte una stalla non occupata (Les Plans d’Agné) e un rudere (Le Gros Ollian);
  • evacuazioni precauzionali: famiglie a Le Gros Ollian e tre abitazioni a Maisoncel (Saint-Denis);
  • supporti critici: Carabinieri per viabilità e Deval per interruzioni mirate dell’energia elettrica durante i lanci d’acqua degli elicotteri;
  • acqua: il Comune di Verrayes chiede di limitare i consumi su tutto il territorio per permettere il rapido ristoccaggio delle vasche antincendio.
  • viabilità e servizi: SR 12 (Saint-Denis): chiusa verso Petit Brison e Grand Brison; SR 11 (Verrayes): chiusa tra Marseiller e capoluogo.

 

Le cause sono in accertamento. Seguiranno aggiornamenti su riaperture, bonifica e indagini. Dal 12 agosto scorso, è stato decretato lo stato di grave pericolosità per l’innesco e la propagazione di incendi nei boschi.

articolo in aggiornamento