Iniziato ad Aosta il processo per l’omicidio di Auriane Laisne a La Salle

Auriane Nathalie Laisne, una giovane francese di 22 anni residente a Saint-Priest, nell'area metropolitana di Lione, è stata vittima di un femminicidio avvenuto tra il 26 e il 27 marzo 2024 in Valle d'Aosta. Il suo corpo è stato ritrovato il 5 aprile successivo all'interno di una chiesetta diroccata nella frazione Equilivaz, sopra La Salle.

Auriane Laisne
Auriane Laisne

Auriane Nathalie Laisne, una giovane francese di 22 anni residente a Saint-Priest, nell’area metropolitana di Lione, è stata vittima di un femminicidio avvenuto tra il 26 e il 27 marzo 2024 in Valle d’Aosta. Il suo corpo è stato ritrovato il 5 aprile successivo all’interno di una chiesetta diroccata nella frazione Equilivaz, sopra La Salle. L’autopsia ha rivelato che la causa della morte è stata un’emorragia provocata da ferite da arma da taglio al collo e all’addome.

Il principale sospettato è Sohaib Teima, un 21enne di origini egiziane nato a Fermo, nelle Marche, e residente in Francia. Teima era già stato denunciato da Auriane per violenza domestica e minacce nel gennaio 2024, motivo per cui era sottoposto a controllo giudiziario con divieto di contatto con la vittima. Nonostante ciò, i due si sono incontrati in Italia, dove si presume abbiano praticato l’“urbex”, ovvero l’esplorazione di edifici abbandonati. Secondo gli inquirenti, il movente dell’omicidio sarebbe stato il desiderio di possesso e l’annullamento della volontà della vittima, escludendo quindi un raptus o motivi passionali.

Teima è stato arrestato a Lione il 10 aprile 2024 e successivamente estradato in Italia il 18 novembre dello stesso anno. Nel frattempo, il tribunale di Grenoble lo ha condannato a sei mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti di Auriane, riferiti al periodo 2022-2024.
Il processo per l’omicidio è iniziato il 7 maggio 2025 presso la Corte d’Assise di Aosta, dove Teima è imputato per omicidio premeditato e occultamento di cadavere. Il giudice ha respinto la richiesta di rito abbreviato, e sono attesi circa cinquanta testimoni nel corso del dibattimento.

Il caso ha suscitato un ampio dibattito pubblico in Italia e in Francia, evidenziando le problematiche legate alla violenza di genere e alla protezione delle vittime di abusi.

L'interno della chiesetta diroccata di Equilivaz
L’interno della chiesetta diroccata di Equilivaz

 

CRONOLOGIA DEL CASO AURIANE LAISNE

📍 2022–2023
Auriane Laisne, 22 anni, residente vicino a Lione, è in una relazione con Sohaib Teima, 21 anni, francese di origini egiziane.
Inizia una storia di violenze: Auriane subisce maltrattamenti fisici e psicologici.

📅 Gennaio 2024
Auriane denuncia Teima per violenza domestica e minacce.
Il tribunale francese emette un provvedimento restrittivo: Teima non può contattare né avvicinarsi ad Auriane.

📅 26–27 marzo 2024
Nonostante il divieto, i due si incontrano in Valle d’Aosta, forse per praticare urbex (esplorazione urbana).
Auriane viene uccisa in una chiesetta abbandonata nella frazione Equilivaz, sopra La Salle (AO).
L’omicidio avviene con colpi di coltello al collo e all’addome.

📅 5 aprile 2024
Il cadavere di Auriane viene ritrovato nascosto tra detriti e assi di legno.
L’autopsia conferma: morte per emorragia da ferite da arma da taglio.

📅 10 aprile 2024
Sohaib Teima viene arrestato a Lione, in Francia.

📅 Novembre 2024
Dopo una lunga procedura, viene estradato in Italia il 18 novembre 2024.
Intanto, un tribunale francese lo condanna a 6 mesi di carcere per i maltrattamenti precedenti (2022–2024).

📅 7 maggio 2025
Inizia il processo ad Aosta.
L’accusa: omicidio volontario premeditato e occultamento di cadavere.
Il giudice nega il rito abbreviato.
Previsti circa 50 testimoni.