La presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Valle d’Aosta il 6 e 7 maggio 2025, sottolineando l’importanza delle regioni montane nell’Unione Europea.
Durante la sua permanenza, Tüttő ha incontrato la Giunta regionale, l’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle e i capigruppo consiliari. Ha inoltre visitato il Museo delle Guide Alpine a Courmayeur e il Museo di Scienze Naturali di Saint-Pierre. In Consiglio regionale, ha partecipato alla sessione europea dell’assemblea, evidenziando la necessità di politiche di coesione che tengano conto delle specificità delle aree montane .
La presidente ha posto l’accento su temi cruciali come il cambiamento climatico, la gestione delle risorse idriche e lo spopolamento delle zone alpine. Ha dichiarato: «La montagna non deve essere solo un luogo di turismo ma un luogo abitato, a questo servono le politiche di coesione». Ha inoltre sottolineato l’importanza della cooperazione transfrontaliera e della sostenibilità ambientale.

La scelta della Valle d’Aosta come prima tappa del suo mandato è stata interpretata come un segnale forte dell’attenzione del Comitato europeo delle Regioni verso le realtà territoriali più piccole ma con una forte identità autonomista. L’assessore regionale agli Affari europei, Luciano Caveri, ha espresso soddisfazione per questa visita, sottolineando il ruolo attivo che la Valle d’Aosta intende svolgere nel contribuire alle politiche europee .
Per ulteriori dettagli sulla visita, è disponibile un video ufficiale del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.