La stagione invernale è alle porte e due società strategiche del sistema funiviario valdostano ripartiranno con nuovi (anzi, vecchi) vertici. La Giunta regionale, nella seduta di venerdì 21 novembre 2025, ha approvato le delibere di nomina dei consigli di amministrazione di Funivie Piccolo San Bernardo SpA e Monterosa SpA, entrambe partecipate tramite Finaosta, scegliendo figure che hanno già guidato le rispettive società negli anni passati.
Le nomine arrivano al termine delle procedure previste dalla legge regionale 20/2016, con la trasmissione delle candidature da parte di Finaosta, la verifica dei requisiti di idoneità e l’esito dell’istruttoria eseguita dalla struttura del Segretario generale .
Funivie Piccolo San Bernardo: torna Killy Martinet
Alla società funiviaria di La Thuile, partecipata per il 68,72% da Finaosta, il presidente designato è Killy Martinet, 37 anni, maestro di sci e albergatore, già alla guida della società per nove anni, nominato per la prima volta appena venticinquenne. Martinet subentra a Daniele Collomb, che ha scelto di lasciare per concentrarsi sull’attività di allenatore di sci e seguire la figlia Giorgia in Coppa del Mondo.
Martinet aveva lasciato l’incarico tre anni fa dopo aver raggiunto il limite dei mandati, ma ora la Giunta ha deciso di richiamarlo alla guida della società.
Il nuovo CdA sarà composto da:
- Killy Martinet, presidente;
- Dario Bandito, consigliere;
- Lorenzo Domaine, consigliere;
- Dario Barone, presidente del collegio sindacale;
- Davide Casola e Veronica Chanoux, sindaci effettivi;
- Cristina Betta e Marco Lucat, sindaci supplenti.
Le designazioni sono valide per tre esercizi sociali.

Monterosa: Giorgio Munari presidente e amministratore delegato
In Val d’Ayas e Valle del Lys, alla guida della società Monterosa SpA (partecipata al 94,57% da Finaosta) è stato designato Giorgio Munari, 60 anni, albergatore di Ayas, già presidente della società dal 2015 al 2019 e negli ultimi anni amministratore delegato insieme al presidente uscente Roberto Vicquéry.
Quello di Munari è un altro ritorno: Vicquéry, 71 anni, aveva annunciato da tempo la volontà di non ricandidarsi, dopo un mandato iniziato nel 2019 e un passato da assessore regionale alla sanità (1993–2003) e all’agricoltura (2003–2005).
Il nuovo CdA designato dalla Giunta è composto da:
- Giorgio Munari, presidente e amministratore delegato;
- Marie Claire Alliod, consigliera;
- Mauro Bieler, consigliere;
- Francesca Merlet, consigliera;
- Marco Lucat, presidente del collegio sindacale;
- Andrea Bo e Marzia Rocchia, sindaci effettivi;
- Alessandra Molon e Federico Raimo, sindaci supplenti
Anche per Monterosa il mandato avrà durata triennale.
La procedura: avviso pubblico, shortlist e scelta fiduciaria
In entrambi i casi le nomine seguono il percorso previsto dalla legge regionale sulla trasparenza delle partecipate (l.r. 20/2016):
- Finaosta ha pubblicato l’avviso per la raccolta delle candidature;
- una commissione tecnica ha verificato l’idoneità dei nominativi;
- la Giunta regionale ha selezionato i candidati ritenuti più adeguati per il ruolo.
Le nomine, spiega la delibera, sono “scelte fiduciarie basate sull’intuitu personæ”, come stabilito dalla giurisprudenza sulla natura privatistica degli incarichi nelle società partecipate.









