Da venerdì 26 settembre è stato aperto al traffico il nuovo tracciato provvisorio tra Bard e Hône: 560 metri di viabilità che, grazie a un ponte metallico “Bailey” posato in agosto sulla Dora Baltea, collega la rotatoria sulla SS 26 (Bard) con la strada comunale dell’Envers di accesso all’area industriale di Hône. Il ponte è lungo 58 metri, largo 5,5 metri: è a doppio senso per le autovetture e a senso unico alternato per gli autocarri.
La decisione è arrivata dopo il sopralluogo di giovedì 25 settembre con gli assessori regionali competenti, i rappresentanti di Rfi e Anas, i Comuni di Hône e Bard e i tecnici regionali, che hanno attestato la corretta esecuzione delle opere e l’esito positivo del collaudo statico del ponte.

L’apertura avviene in anticipo rispetto alla tempistica della convenzione Regione Valle d’Aosta e Rfi: tra autunno 2025 e agosto 2026 la variante fungerà da viabilità alternativa durante la demolizione e la ricostruzione del cavalcaferrovia di via Ghia, ad Hône, lavori a cura di Rfi con conclusione entro l’estate 2026.
Chiusa questa fase, dopo il 31 agosto 2026 la Regione avvierà l’intervento sull’attuale ponte sulla Dora all’imbocco della strada regionale di Champorcher, con fine lavori entro l’estate 2027: per la durata del cantiere il traffico della regionale sarà deviato sulla variante che comprende il ponte provvisorio e la nuova viabilità messa in esercizio. A fine luglio 2027, con la riqualificazione del ponte della SR completata, la variante provvisoria sarà rimossa e le aree ripristinate.