In vista della Giornata regionale del Progetto protezione famiglie fragili oncologiche (Ppff) del 26 settembre 2025, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha fatto il punto: 31 famiglie prese in carico nel 2024 e altre 23 nel primo semestre 2025, con fragilità spesso legate alla presenza di minori e a nuclei ristretti. Il bilancio del primo anno della nuova convenzione (giugno 2024) con Viola Aps e la Cooperativa Noi e gli Altri è positivo.
Che cos’è il Ppff e perché è importante
Il Progetto protezione famiglie fragili nasce nel 2019 nella Rete oncologica Piemonte – Valle d’Aosta per allargare lo sguardo dal paziente all’intero nucleo familiare: costruisce una rete di supporto psicosociale, educativo e assistenziale che si attiva in qualunque fase del percorso oncologico, dalla diagnosi alle cure palliative.
In Valle d’Aosta il coordinamento è affidato a una mini-équipe dell’Usl (Psicologia clinica e Servizi sociali) che valuta i bisogni e guida gli interventi insieme agli enti del territorio, favorendo adesione alle cure, accompagnamenti a terapie/visite e soluzioni di conciliazione per la famiglia. Nel 2024-2025 hanno contribuito 174 ore di volontariato di Viola e 103 ore di supporto professionale (pedagogista, educatori, psicologa) di Noi e gli Altri.
Il 26 settembre ricorre la Giornata regionale del Ppff, istituita per sensibilizzare su un progetto «psicosociale con grande ricaduta sanitaria» e far crescere la rete di sostegno nelle comunità.
Chi c’è nella rete
- Azienda Usl Valle d’Aosta (coordinamento, équipe clinico-sociale);
- Viola Aps (volontariato, ascolto e orientamento);
- Cooperativa Noi e gli Altri (educatori, psicologi, supporto professionale);
- collaborazioni storiche della rete: Anpas, Lilt e partner di secondo livello.
Come sostenere il progetto
È possibile contribuire con una donazione alla cooperativa Noi e gli Altri (IBAN IT35 S030 6909 6061 0000 0405 885, causale: “Progetto Ppff”). Le risorse integrano il sostegno della Rete oncologica e iniziative di fundraising locali per mantenere e ampliare i servizi.