Ad Aosta via Ribitel è chiusa per lavori alla fognatura: sosta gratuita per i residenti

I lavori in via Ribitel, ad Aosta
I lavori in via Ribitel, ad Aosta

In via Ribitel, nel centro di Aosta, è in corso un intervento urgente alla rete fognaria che, dal 5 al 23 novembre 2025 (o comunque fino al termine dei lavori), ha comportato la chiusura totale al traffico nel tratto ZTL all’altezza del civico 16. Una misura necessaria, ma che ha creato disagi soprattutto ai residenti, impossibilitati ad accedere ai propri posti auto.

Per questo la Giunta comunale, nella seduta del 14 novembre, ha approvato un provvedimento ad hoc: sosta gratuita negli stalli blu di piazza Plouves e piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per i residenti rimasti senza parcheggio.

Le modifiche alla viabilità

Il cantiere, avviato per risolvere una criticità imprevista sulla fognatura, ha imposto:

  • chiusura al traffico del tratto interessato;
  • divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati;
  • accesso consentito solo ai mezzi dell’impresa, ai residenti e ai veicoli di emergenza.

Cartelli e indicazioni di percorso alternativo sono già stati posizionati. L’intervento dovrebbe chiudersi entro fine mese, salvo imprevisti legati allo stato delle sottostrutture.

Auto parcheggiate nella zona di via Ribitel
Auto parcheggiate nella zona di via Ribitel

La misura compensativa per i residenti

La decisione della Giunta riguarda:

  • i titolari di posti auto privati in via Ribitel (civici 1 e 2)
  • e nell’area nord di piazza Narbonne, purché in possesso di un permesso ZTL di tipo “A”.

Per ottenere la gratuità della sosta sarà sufficiente esporre il permesso ZTL sul cruscotto. L’unica eccezione riguarda piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dove la gratuità non vale durante lo svolgimento dei mercati.

La misura è attiva dal 5 novembre e resterà valida fino alla riapertura della strada.

«Questa misura – ha spiegato l’assessore all’urbanistica, Luca Tonino – conferma l’attenzione che l’Amministrazione vuole dedicare ai cittadini quando interventi importanti sulle infrastrutture creano disagi. Nei casi in cui i residenti non possano raggiungere i propri parcheggi, il nostro impegno sarà individuare soluzioni compensative chiare e immediate».