Una domenica perfetta, di sole e di sport, ha accolto, il 26 ottobre 2025, la 38ª edizione del Trofeo 7 Torri, la classica gara a staffetta d’autunno organizzata dal Comune di Aosta con il supporto delle società sportive valdostane. Sui percorsi cittadini, tra l’Arco d’Augusto e le vie del centro, 133 staffette si sono sfidate nelle due prove principali, la 3×4 km e la 3×500 metri, in una mattinata ideale per correre, tra entusiasmo e pubblico delle grandi occasioni.
Vittoria valdostana nella 3×4 km maschile
A imporsi nella prova regina, la 3×4 km maschile, è stato il giovane trio valdostano del GP Parco Alpi Apuane, formato da Leon Martinet (11’44”), Jean-Pierre Vallet (11’41”) e Loïc Proment (11’37”).
Il loro tempo complessivo di 35’03” è valso un successo netto, con 2’17” di vantaggio sulla staffetta del Pont Donnas (Diego Yon, Mikael Mongiovetto e Niccolò Giovanetto). Terzo posto per l’APD Pont-Saint-Martin, con Marco Magistro, Mathieu Cretier e Davide Nicco.
Proment ha firmato anche il miglior tempo individuale di giornata sulla distanza lunga.
Calvesi ancora regina tra le donne
Tra le 18 formazioni femminili, conferma per il trio della Calvesi: Evi Garbolino (14’28”), Tetiana Gamera (15’01”) e Charlotte Bonin (14’28”) hanno bissato la vittoria del 2024 con un crono totale di 43’58”.
Seconda l’APD Pont-Saint-Martin (Federica Barailler, Tania Rosa e Valeria Poli) in 45’18”, mentre la Calvesi C ha completato il podio in 46’15”.
Il miglior tempo individuale femminile è stato realizzato da Valeria Poli in 14’24”.
Grazie ai piazzamenti complessivi, l’APD Pont-Saint-Martin ha conquistato l’edizione 2025 del Trofeo 7 Torri, sommando i risultati della miglior squadra femminile e di quella maschile.
Giovani protagonisti e staffette sprint
La prova breve, la 3×500 metri attorno all’Arco d’Augusto, ha visto il doppio successo dell’Atletica Susa Aschieris: tra i maschi, Edoardo Novello, Gioele Restani e Andrea Di Giandomenico, con Novello autore del miglior giro (1’19”); tra le femmine, Carlotta Bollo, Sabrina Vitarelli e Jessica Ramat, vittoriose in 4’05”.
Grande partecipazione anche nella sezione giovanile, vinta in diverse categorie dalle formazioni dell’Atletica Sandro Calvesi e del Pont Donnas, confermando la vitalità del vivaio valdostano.








