L’allestimento del Marché vert Noël 2025-2026 ha portato ad una rivoluzione nella viabilità del centro storico di Aosta. Con l’ordinanza n. 529 del 17 novembre 2025, il Comune ha fissato divieti, restrizioni e deroghe valide dal 21 novembre al 6 gennaio 2026, con proroghe fino al 15 gennaio per lo smontaggio.
Di fatto, piazza Chanoux diventa interamente pedonale negli orari di apertura del mercato, mentre cambiano in modo significativo gli orari e le modalità di utilizzo dei permessi ZTL.
Divieti di sosta in piazza Chanoux
Da venerdì 21 novembre alle ore 15:00 fino a mercoledì 7 gennaio alle 24 (in realtà le ore 24, come indicate in ordinanza, non esistono, ed il riferimento corretto dovrebbe essere le ore 00 di giovedì 8 gennaio)
Sosta vietata per tutti, senza eccezioni: anche i permessi ZTL sono sospesi.
Stalli riservati agli espositori
Da mercoledì 19 novembre a giovedì 8 gennaio:
- 16 posti nel parcheggio rialzato di via Chabloz, dove trovano posto anche i moduli WC e lo “Chalet Popon”;
- 10 posti in piazza Plouves, lato ovest (zona ristorante 3ndy).
Divieti di transito
- in piazza Chanoux: venerdì 21 novembre per l’inaugurazione: stop totale dalle ore 16 fino a fine cerimonia;
- da sabato 22 novembre a lunedì 6 gennaio: divieto di transito tutti i giorni dalle ore 10 alle 20:30;
- permessi ZTL A e H sospesi negli orari indicati.

Trasporto pubblico
- divieto continuativo da sabato 15 novembre a giovedì 15 gennaio, h24;
- le linee urbane non attraversano più piazza Chanoux per l’intera durata dell’evento.
ZTL: giorni “rossi” e sospensioni dei permessi A e H
- le giornate ad alta affluenza avranno restrizioni ulteriori: sabato 6, domenica 7, lunedì 8, sabato 13, domenica 14, sabato 20, domenica 21, da mercoledì 24 a domenica 28, mercoledì 31 e dal giovedì 1° a martedì 6 gennaio;
- in queste date, divieto di transito e sosta dalle 9:30 alle 20:30 per permessi A e H.
Deroghe e agevolazioni per i residenti ZTL
- nelle giornate “rosse” e negli orari soggetti a pagamento, i titolari di permesso ZTL A (residenti, accesso a garage) avranno sosta libera in qualsiasi stallo blu della città, con l’obbligo di esporre copia del permesso;
- ai titolari di permesso ZTL H, clienti delle strutture ricettive, sarà concessa la sosta negli stalli blu per massimo un’ora, con l’esposizione del disco orario e lo stampato identificativo della struttura ospitante.
Modifiche orarie per tutti gli altri permessi ZTL
Dal 22 novembre al 6 gennaio cambiano orari e validità dei permessi in piazza Chanoux:
| Permesso | Tipologia | Nuovi orari di accesso |
|---|---|---|
| C | residente in ZTL senza posto auto | 20.30 → 9.30 |
| D | attività commerciale e artigianale con sede in ZTL | 20.30 → 9.30 |
| T | accesso temporaneo | 21 → 9.30 previa verifica |
| K | trasporto di cose per cantieri edili | 20.30 → 9.30 |
| TR | commerciali, artigiani, traslochi | 20.30 → 9.30 massimo 30 minuti |
| TR consegne speciali | pane, farmaci, stampa, rifiuti | 20.30 → 9.30 massimo 60 minuti |
| TR annuale | attività commerciali , artigianali e di trasloco | 20.30 → 9 massimo 60 minuti |
| TRX | medici, assistenti sociali, vigilanza | 20.30 → 9.30 massimo 30 minuti, salvo urgenze |
Carico-scarico, rifiuti e sicurezza
- raccolta rifiuti e pulizia delle aree del mercato: accesso consentito negli orari necessari, anche in ZTL;
- allestimento WC e Chalet Popon: divieti di sosta specifici in via Chabloz il 17 e il 20 novembre per carico/scarico e montaggi.
I flussi pedonali all’interno del Marché saranno regolati da un Piano di emergenza dedicato.
Date principali
- inaugurazione: venerdì 21 novembre, ore 18;
- apertura al pubblico: dal 22 novembre al 6 gennaio;
- disallestimento: dal 7 al 15 gennaio.
In sintesi
Piazza Chanoux diventa un’area totalmente pedonale per quasi due mesi. Per residenti, attività ricettive ed economiche cambiano orari e modalità di utilizzo dei permessi ZTL, mentre gli espositori dispongono di stalli riservati in via Chabloz e piazza Plouves.
Il trasporto pubblico evita la piazza fino al 15 gennaio.










