Renzo Testolin è l’unico presidente di Regione a non usare direttamente i social

Secondo il report 2025 di DeRev sull’efficacia della comunicazione istituzionale sui social media, il presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, si posiziona all’ultimo posto tra i presidenti di Regione italiani. Il suo punteggio nel DeRev score è pari a zero, con nessun follower e nessun contenuto pubblicato sulle principali piattaforme social.

Il DeRev score considera vari parametri, tra cui la presenza e la qualità del presidio sulle piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok e X), l’ampiezza della community in valore assoluto e in relazione alla popolazione regionale, il numero di contenuti e la frequenza di pubblicazione, il coinvolgimento dei follower e l’engagement.

Questa assenza totale di presenza digitale colloca Renzo Testolin significativamente al di sotto degli altri presidenti, anche di quelli con community più ridotte. Ad esempio, Francesco Roberti (Molise) ha 4.524 follower e un DeRev score di 23,60, mentre Renato Schifani (Sicilia) ha 26.536 follower e un punteggio di 94,46.

Per quanto riguarda la Valle d’Aosta nel suo complesso, essa si colloca al 14º posto nella classifica delle Regioni italiane, con 16.420 follower totali, un tasso di engagement dello 0,31% e un DeRev score di 142,15. Secondo il report, la Lombardia si conferma al primo posto per il quarto anno consecutivo. Seguono la Liguria al secondo posto e la Campania al terzo, entrambe in crescita rispetto agli anni precedenti. In coda alla classifica si trovano il Molise, il Trentino-Alto Adige e la Calabria.

Facebook è la piattaforma più utilizzata dalle Regioni, con il 65,36% degli utenti raggiunti, segue Instagram con il 18,7% degli utenti raggiunti, quindi X che raggiunge il 15,03% degli utenti mentre TikTok è ancora poco utilizzato, con solo lo 0,91% degli utenti raggiunti. La Liguria si distingue per l’engagement medio più alto tra tutte le piattaforme (0,775%), seguita dal Friuli-Venezia Giulia (0,752%) e dalla Lombardia (0,6%).

Per quanto riguarda i presidenti di Regione, Luca Zaia (Veneto) e Vincenzo De Luca (Campania) mantengono rispettivamente il primo e il secondo posto per il quarto anno consecutivo. Al terzo posto si colloca Michele Emiliano (Puglia), che subentra a Stefano Bonaccini (Emilia-Romagna). Vincenzo De Luca ha 2,5 milioni di follower, Luca Zaia 2 milioni e Michele Emiliano 546 mila. In termini di engagement Eugenio Giani (Toscana) è in testa con il 3,86%, quindi Michele Emiliano con al 3,29%, Luca Zaia al 2,37% mentre Vincenzo De Luca si ferma allo 0,34%.

Questi risultati evidenziano l’importanza crescente della comunicazione istituzionale sui social media e le differenze significative tra le varie Regioni e i loro presidenti nella capacità di coinvolgere e informare i cittadini attraverso queste piattaforme.