Boom di candidature ai concorsi medici. Ancora posti liberi a Infermieristica

Il dettaglio di un veicolo dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta
Il dettaglio di un veicolo dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta

Segnali positivi per il reclutamento di personale sanitario in Valle d’Aosta: l’ultima tornata di concorsi per dirigenti medici ed infermieri ha registrato numeri mai visti negli ultimi anni, mentre prosegue la campagna per completare le iscrizioni al corso di laurea in Infermieristica ad Aosta.

Medici: 106 candidature per 17 concorsi

Si sono chiuse il 17 luglio 2025 le domande di ammissione a 17 concorsi pubblici per dirigenti medici indetti dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta: in totale, 106 candidature tra specialisti e specializzandi, con picchi in pneumologia (24 domande), ortopedia e traumatologia (23) e radiodiagnostica (9).
L’unico concorso senza iscritti è quello per medicina trasfusionale, settore in forte sofferenza a livello nazionale, per il quale l’Azienda punta su soluzioni alternative come la telerefertazione: «sono numeri che non si vedevano da molti anni – ha commentato Massimo Uberti, direttore generale dell’Azienda – anche se la presenza effettiva si misurerà alle prove, il dato conferma una rinnovata attrattività e un importante bacino per le nostre graduatorie».
Uberti ha sottolineato anche  l’impegno dei direttori di struttura nella promozione dei bandi, anche in rete con altre aziende sanitarie e scuole di specializzazione.

Tra le specialità con più candidature:

  • malattie dell’apparato respiratorio: 24;
  • ortopedia e traumatologia: 23;
  • radiodiagnostica: 9;
  • medicina interna: 8;
  • psichiatria: 5;
  • igiene, epidemiologia e sanità pubblica: 5;
  • statistica sanitaria e biometria: 5.

Il concorso per 50 infermieri ha visto 89 iscritti, un dato definito «molto positivo» per il contesto di carenza cronica di personale a livello nazionale.

Massimo Uberti, direttore generale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta
Massimo Uberti, direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta

Infermieristica: 18 preiscritti su 30 posti

Mentre si cercano professionisti già formati, la Valle lavora anche sulla formazione interna. Per il corso di laurea in infermieristica nella sede di Aosta, in corso Saint- Martin de Corléans, 248 ci sono al momento 18 preiscrizioni sui 30 posti disponibili per l’anno accademico 2025/2026.
L’opportunità è frutto di un protocollo d’intesa rinnovato ogni tre anni tra Regione autonoma Valle d’Aosta, Università di Torino e Azienda Usl, pensato per formare nuovi infermieri e potenziare il personale del Servizio sanitario regionale.
Il termine per iscriversi al test nazionale delle professioni sanitarie è fissato alle ore 15 di lunedì 25 agosto. Per frequentare ad Aosta basta inserire la sede valdostana come prima scelta tra le tre opzionabili. Il test si svolgerà l’8 settembre 2025 al Lingotto fiere di Torino. Mercoledì il 13 agosto, dalle ore 15 alle 17, nella sede dell’ex maternità di Aosta si terrà l’ultimo appuntamento di “Incontriamoci d’estate”, incontri di orientamento post diploma e consigli sul test d’ingresso, con accesso libero.

Tra concorsi che tornano a richiamare candidature e la necessità di attrarre studenti nei percorsi di formazione, il Sistema sanitario valdostano sembra imboccare una fase di rinnovata attrattività. Ma, avverte Massimo Uberti, «per tradurre questi numeri in assunzioni effettive serve proseguire nella comunicazione, nei progetti di formazione e nella capacità di trattenere i professionisti in Valle».

I dati sul reclutamento del personale sanitario in Valle d'Aosta ed i posti in Infermieristica
I dati sul reclutamento del personale sanitario in Valle d’Aosta ed i posti in Infermieristica