Le elezioni regionali in Valle d’Aosta si terranno nell’autunno 2025, con data precisa ancora da stabilire mediante decreto del Presidente della Regione. In via eccezionale, saranno accorpate alle elezioni comunali generali, come previsto dalla legge regionale 3 marzo 2025, n. 4.
- Sistema proporzionale: i 35 seggi sono assegnati proporzionalmente tra le liste concorrenti.
- Premio di maggioranza: se una lista o coalizione ottiene più del 42% dei voti validi, le vengono assegnati 21 seggi (60% del totale). In caso contrario, i seggi sono distribuiti proporzionalmente tra tutte le liste che superano la soglia di sbarramento.
- Preferenze: attualmente, è possibile esprimere una sola preferenza per un candidato all’interno della lista scelta.
Riforma elettorale e referendum
Nel febbraio 2025, il Consiglio regionale ha approvato una riforma elettorale che introduce la possibilità di esprimere fino a tre preferenze, con l’obbligo di indicare candidati di genere diverso per promuovere la parità di genere. Tuttavia, l’entrata in vigore di questa riforma è attualmente sospesa a causa di un referendum confermativo richiesto dalle opposizioni. La raccolta firme per il referendum è in corso, e l’esito determinerà se la riforma sarà applicata già alle elezioni del 2025.
Elezioni comunali
Le elezioni comunali generali si svolgeranno contestualmente alle regionali, come stabilito dalla legge regionale 3 marzo 2025, n. 4. Anche per queste consultazioni, le modalità di voto saranno definite nel decreto di convocazione, che specificherà le date e le procedure dettagliate .
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, è possibile consultare il sito del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.