Il centrocampista aostano Hans Nicolussi Caviglia (classe 2000) è arrivato venerdì 29 agosto 2025 al Viola park per concludere il trasferimento alla Fiorentina: accordo raggiunto con il Venezia sulla base di un prestito oneroso da un milione con diritto di riscatto a sette milioni, che diventa obbligo se il giocatore raggiungerà almeno il 50% delle presenze stagionali. A tessere la mediazione è stato il procuratore Alessandro Lucci, lo stesso che ha curato altre operazioni del club: il confronto tra l’iniziale richiesta veneta (vicina ai 12 milioni) e l’offerta viola si è progressivamente ridotto fino al punto d’incontro che ha sbloccato il trasferimento.
Le immagini del suo approdo al centro sportivo viola sono state rilanciate dai media vicini al club e dalla stampa sportiva, le visite mediche e le firme si terranno in giornata.
Per Nicolussi Caviglia si tratta del ritorno in serie A dopo l’ultima stagione al Venezia (4 gol e 3 assist in 35 partite), dove era approdato con obbligo di riscatto dalla Juventus. La Fiorentina lo ha individuato come profilo duttile per la mediana (regista/mezzala) a disposizione di Stefano Pioli, un innesto pensato per il cuore del gioco, con compiti da regista/mezzala e piena motivazione dopo l’ultima stagione e la voglia di riaffermarsi in serie A. Si parla anche di una clausola sul 10% della futura rivendita destinata alla Juventus.
Per il calcio valdostano rappresenta un talento locale che torna stabilmente in serie A con una piazza europea e visibilità internazionale.

Chi è Hans Nicolussi Caviglia
- nato ad Aosta il 18 giugno 2000;
- aostano, passione per la montagna ereditata dal papà guardaboschi;
- lettore di Dostoevskij, ascolta Guccini, segue le lezioni del professor Alessandro Barbero, idolo Johan Cruijff (il 14 è il numero che indosserà);
- cresciuto nel vivaio Juventus (terzo ex settore giovanile bianconero a Firenze dopo Kean e Fagioli);
- prospetto precoce (esordio in A a 18 anni, marzo 2019) e capacità di rientrare alla grande dopo un serio infortunio al ginocchio;
- carriera tra serie A e B: Perugia, Parma, Südtirol, Salernitana e Venezia;
- esordio in A con la Juve nel 2019;
- nazionale: Italia U17–U21.