Il presidente uscente della Regione, Renzo Testolin è stato il più votato delle elezioni regionali 2025 ma, per avere una reale percezione della performance elettorale dei candidati, così da misurare, numeri alla mano la personalizzazione del consenso, è opportuno confrontare i voti singoli con quelli della lista stessa.
Se il rapporto è alto, sopra il 15%, vuol dire che il candidato “trascina” la lista, segnala notorietà, capacità di mobilitazione e potere negoziale maggiore. Un valore medio, tra l’8 e il 15% indica una buona performance individuale, in linea con il brand della lista, mentre una percentuale sotto il 5% evidenzia che il voto è più trainato dal simbolo che dalla persona, con candidati poco conosciuti o una campagna elettorale poco efficace.
Il migliore in questa classifica è risultato Andrea Manfrin della Lega Vallée d’Aoste, seguito da Chiara Minelli di AVS – Rete Civica VdA e quindi da Marco Carrel, degli Autonomisti di Centro.

Questa la classifica degli eletti, con indicato il rapporto tra i voti del candidato ed i voti lista:
- Andrea Manfrin (Lega VdA): 1.397 / 5.062 → 27,60%
- Chiara Minelli (AVS – Rete Civica VdA): 961 / 3.816 → 25,18%
- Marco Carrel (Autonomisti di Centro – Pour l’Autonomie): 1.869 / 8.483 → 22,03%
- Renzo Testolin (Union Valdôtaine): 3.808 / 19.304 → 19,73%
- Marco Sorbara (Forza Italia): 1.075 / 6.066 → 17,72%
- Leonardo Lotto (AdC – Azione): 1.494 / 8.483 → 17,61%
- Carlo Marzi (AdC – Stella Alpina): 1.363 / 8.483 → 16,07%
- Speranza Girod (UV) — 3.004 / 19.304 → 15,56%
- Jean-Pierre Guichardaz (Partito Democratico – Federalisti Progressisti): 687 / 4.854 → 14,15%
- Luisa Anna Trione (AdC – Sa): 1.098 / 8.483 → 12,94%
- Mauro Baccega (FI): 781 / 6.066 → 12,88%
- Luigi Bertschy (UV): 2.413 / 19.304 → 12,50%
- Fulvio Centoz (PD): 597 / 4.854 → 12,30%
- Corrado Bellora (Lega): 622 / 5.062 → 12,29%
- Stefano Aggravi (AdC – Rassemblement Valdôtain): 1.033 / 8.483 → 12,18%
- Marco Viérin (AdC – SA): 1.032 / 8.483 → 12,17%
- Davide Sapinet (UV) : 2.166 / 19.304 → 11,22%
- Simone Perron (Lega): 552 / 5.062 → 10,90%
- Eleonora Baccini (La Renaissance Valdôtaine): 657 / 6.066 → 10,83%
- Massimo Lattanzi (FdI): 649 / 6.634 → 9,78%
- Pierluigi Marquis (FI): 591 / 6.066 → 9,74%
- Clotilde “Titti” Forcellati (PD): 468 / 4.854 → 9,64%
- Eugenio Torrione (AVS): 361 / 3.816 → 9,46%
- Alberto Zucchi (FdI): 599 / 6.634 → 9,03%
- Andrea Campotaro (AVS): 343 / 3.816 → 8,99%
- Giulio Grosjacques (UV): 1.662 / 19.304 → 8,61%
- Loredana Petey (UV): 1.634 / 19.304 → 8,46%
- Erik Lavevaz (UV): 1.476 / 19.304 → 7,65%
- Josette Borre (UV): 1.410 / 19.304 → 7,30%
- Laurent Viérin (UV): 1.400 / 19.304 → 7,25%
- Massimiliano Tuccari (FdI): 451 / 6.634 → 6,80%
- Corrado Jordan (UV): 1.310 / 19.304 → 6,79%
- Aurelio Marguerettaz (UV): 1.278 / 19.304 → 6,62%
- Michel Martinet (UV): 1.263 / 19.304 → 6,54%
- Aldo Domanico (FdI): 364 / 6.634 → 5,49%
Il vero campione di questa classifica non ha partecipato alle elezioni regionali ma solo a quelle comunali di Aosta, ed è Samuele Tedesco con la sua lista Rev- che ha un valore percentuale di 46,3%, grazie ai suoi 245 voti sui 529 totali, un punteggio altissimo, che evidenzia però il peso quasi nullo degli altri componenti del sodalizio politico.

Questo il rapporto personale/lista dei consiglieri regionali uscenti e non rieletti
- Diego Lucianaz (Valle d’Aosta Futura): 584 / 2.800 → 20,86%
- Erika Guichardaz (Valle d’Aosta Aperta): 597 / 3.359 → 17,77%
- Erik Lavy (Lega): 530 / 5.062 → 10,47%
- Raffaella Foudraz (Lega): 517 / 5.062 → 10,22%
- Aldo Di Marco (AdC – PlA): 786 / 8.483 → 9,26%
- Antonino Malacrinò (PD – FP): 413 / 4.854 → 8,51%
- Paolo Sammaritani (Lega): 419 / 5.062 → 8,28%
- Christian Ganis (FI): 438 / 6.066 → 7,22%
- Claudio Restano (AdC – RV): 567 / 8.483 → 6,69%
- Andrea Padovani (PD – FP): 328 / 4.854 → 6,76%
- Paolo Cretier (PD – FP): 320 / 4.854 → 6,59%
- Luca Distort (Lega): 306 / 5.062 → 6,05%
- Dennis Brunod (AdC – RV): 421 / 8.483 → 4,96%
- Roberto Rosaire (UV): 863 / 19.304 → 4,47%
- Luciano Caveri (UV): 857 / 19.304 → 4,44%
- Roberto Barmasse (UV): 803 / 19.304 → 4,16%
- Dino Planaz (AdC – RV): 266 / 8.483 → 3,14%.
Questi i 10 valori peggiori delle nove liste, con minore incidenza personale
- Andrea Villettaz (FdI): 13 / 6.634 → 0,20%
- Paolo Daniele Fabris (Lega): 17 / 5.062 → 0,34%
- Andrea Rosella Musico (FdI): 24 / 6.634 → 0,36%
- Giovanni Miszczyszyn (VdA Futura): 15 / 2.800 → 0,54%
- Adriano Pistorio (FdI): 39 / 6.634 → 0,59%
- Francesco Scagliotti (VdA Futura): 20 / 2.800 → 0,71%
- Gianni Cera (FdI): 59 / 6.634 → 0,89%
- Andrea Bertinetti (AVS) : 59 / 3.816 → 1,55%
- Teodora Altare (PD – FP): 80 / 4.854 → 1,65%
- Michel Beck Peccoz (AVS): 68 / 3.816 → 1,78%.









