L’Ufficio elettorale regionale ha sorteggiato, venerdì 29 agosto 2025 l’ordine di comparizione di programmi e liste per le regionali del 28 settembre, operazioni svolte nell’aula al 3° piano del Palazzo di giustizia di Aosta.
Regionali: l’ordine delle liste in scheda
- Alleanza Verdi Sinistra – Rete Civica;
- Union Valdôtaine;
- Federalisti Progressisti – Partito Democratico;
- Autonomisti di Centro;
- Coalizione di centrodestra:
- Fratelli d’Italia,
- Forza Italia – La Renaissance Valdôtaine,
- Lega Vallée d’Aoste;
- Valle d’Aosta Aperta;
- Valle d’Aosta Futura.
Aosta, comunali: ordine di candidati e liste
- Raffaele Rocco – Valeria Fadda (coalizione autonomista e PD):
- Rev-,
- Stella Alpina – Rassemblement Valdôtain,
- Partito Democratico,
- Pour l’Autonomie,
- Union Valdôtaine;
- Eugenio Torrione – Katya Foletto (Avs – Rete Civica);
- Giovanni Girardini – Sonia Furci (centrodestra):
- Lega Vallée d’Aoste,
- Forza Italia,
- La Renaissance,
- Fratelli d’Italia;
- Diego Foti – Chiara Giordano (Valle d’Aosta aperta).
Scrutinio regionali: sedi Polo e calendario
La Giunta regionale ha individuato i Comuni sede di Polo di scrutinio e il numero degli uffici per Polo.
Le sedi sono:
- Valdigne-Mont-Blanc: La Salle, palestra della scuola primaria;
- Grand-Paradis: Aymavilles, palestra dell’Unité;
- Grand-Combin: Valpelline, palestra dell’sala polivalente “Ex centralina”;
- Mont-Emilius: Pollein, centro polifunzionale Grand Place;
- Mont-Cervin: Saint-Vincent, palestra della scuola primaria;
- Evançon: Verrès, salone “Le Murasse”;
- Mont-Rose e Walser: Pont-Saint-Martin, salone polivalente “Maison du Boulodrome”;
- Aosta: palestre della scuola primaria “Einaudi”.
Quando si scrutina: per le regionali, lo spoglio inizia lunedì 29 settembre 2025 al mattino.
Trasparenza: adempimenti per candidati e liste (regionali e Aosta)
Entro domenica 14 settembre 2025 (14° giorno antecedente il voto), partiti e movimenti che partecipano alle regionali devono pubblicare sui propri siti, in modo facilmente accessibile:
- curriculum vitæ e certificato del casellario giudiziale di ogni candidato (art. 1, c. 14, legge 3/2019);
- gli stessi CV e certificati saranno pubblicati anche nella sezione “Elezioni trasparenti” del sito della Regione: regione.vda.it → Amministrazione → Elezioni → Elezioni trasparenti;
- per consentire l’aggiornamento, i partiti e le liste devono comunicare tempestivamente via PEC a segretario_generale@pec.regione.vda.it, il link alla pagina dove i documenti sono pubblicati.
Analoghi obblighi valgono per le comunali di Aosta, unico Comune in Valle d’Aosta con più di 15mila: pubblicazione entro il 14 settembre ed inserimento nella sezione “elezioni trasparenti” del sito del Comune di Aosta.
La mancata pubblicazione comporta una sanzione amministrativa da 12.000 a 120.000 euro (art. 1, c. 23, l. 3/2019).