Giovedì 23 luglio 2025, durante una cerimonia ufficiale ad Aosta, il Capitano Chiara Ricciardi, attuale comandante della Compagnia Carabinieri di Saint‑Vincent Châtillon, ha ricevuto un “encomio semplice”, riconoscimento conferitole il 5 giugno scorso dal Comandante della Legione Carabinieri Sicilia. L’onorificenza le è stata consegnata ad Aosta dal Colonnello Livio Propato, comandante del Gruppo Carabinieri del capoluogo regionale.
L’encomio premia un’indagine svolta nel periodo tra il 20 gennaio e il 23 agosto 2023, quando Chiara Ricciardi, col grado di Tenente, guidava il Nucleo operativo e Radiomobile (Norm) della Compagnia Carabinieri di Siracusa. Alla guida delle indagini, ha contribuito in prima persona all’arresto di quattro persone ritenute responsabili di una rapina in un’abitazione, sfociata in sequestro di persona.
A gennaio 2023 i quattro rapinatori, travisati da passamontagna ed armati, dopo aver fatto irruzione in una villetta, avevano aggredito le persone presenti, uno dei figli del proprietario e la fidanzata, immobilizzandoli con delle fascette in plastica ed imbavagliandole con del nastro adesivo. Minacciati, anche con armi e coltelli, i due erano stati costretti a rivelare ai malviventi dove custodivano soldi e gioielli. Dopo aver messo la casa a soqquadro, i rapinatori hanno portato via diversi oggetti di valore e, rinvenuta una cassaforte di grandi dimensioni, l’hanno caricata nel portabagagli dell’auto in loro possesso dandosi alla fuga.

Le due vittime, dopo che i rapinatori avevano lasciato l’abitazione, erano riuscite a liberarsi ed a chiamare il 112, consentendo ai Carabinieri di intercettare, poco dopo, l’auto, una Fiat Punto bianca, dove erano a bordo i malviventi. Ne è scaturito un inseguimento che si è concluso in una rimessa di barche, dove i quattro, sentendosi braccati, si sono dileguati a piedi abbandonando l’auto con all’interno la cassaforte.
Uno dei rapinatori però, preso dalla fretta di abbandonare il veicolo, ha dimenticato nell’auto un passamontagna e dei guanti, grazie ai quali è stato possibile identificarlo tramite il Dna e, da lui, risalire ai complici. L’intervento dei Carabinieri ha consentito anche di recuperare la refurtiva e restituire l’autovettura, risultata rubata, al proprietario.
L’operazione è stata giudicata “complessa” per la sua pericolosità e richiedeva un’azione investigativa rapida ed efficace, elemento che ha portato al conferimento dell’encomio. Secondo le motivazioni ufficiali, il risultato ha suscitato “unanime compiacimento” tra la popolazione ed è stato valutato esemplare per professionalità e tempestività.
Nella stessa occasione, il comandante Livio Propato è stato promosso al grado di Colonnello.
Chiara Ricciardi, 29 anni, napoletana, dal 2011 al 2014 ha frequentato la Scuola militare “Nunziatella” di Napoli, dal 2014 al 2016 l’Accademia militare di Modena e dal 2016 al 2019 la Scuola ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. Successivamente, dal 2019 al 2021 ha svolto l’incarico di Comandante di plotone ed insegnante presso la Scuola allievi Carabinieri di Roma. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e un Master di secondo livello in “Responsabilità della Pubblica amministrazione e del Pubblico funzionario (civile-penale-erariale)” e conosce inglese e francese.
Dal 2021 al 2024, ha guidato il Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Siracusa e da fine agosto 2024 è alla guida della Compagnia di Saint-Vincent Châtillon.