Last from aostapodcast
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Enjoy the silence
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tartarotti
Suor Ann Nu
Continua la repressione dei manifestanti in Myanmar. Ieri sono state arrestate centinaia di persone.
Breaking
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Timeline
Arrestato al Traforo del Monte Bianco uno dei truffatori della “banda dell’asfalto” che ha colpito, dal 2015, diverse aziende in Veneto
Nella serata di lunedì 29 marzo, personale della Polizia di Stato in servizio presso la sottosezione do Polizia di frontiera del Traforo Monte Bianco, durante un servizio mirato al contrasto della criminalità transfrontaliera, ha tratto in arresto un cittadino irlandese di sessant’anni mentre era intento, proveniente dalla Francia, a fare ingresso in territorio nazionale.
Carlo Marzi positivo al covid-19 per la seconda volta: «confido nei vaccini, non vorrei abbonarmi alle varie versioni, fa proprio schifo»
Martedì 30 marzo tutti i membri della Giunta regionale della Valle d’Aosta sono stati sottoposti al tampone a seguito della positività del consigliere regionale Dino Planaz. Una nota della Presidenza della Regione annuncia che “dallo screening è emersa la positività al “covid-19” dell’assessore alle finanze Carlo Marzi, che è stato pertanto sottoposto alla quarantena obbligatoria.
Cambiano i dati ufficiali della pandemia in Valle d’Aosta: “nel riconteggio emersi 55 casi guariti e tre decessi”
“A seguito dell’analisi storica dei dati relativi alla pandemia covid-19, sono state rilevate alcune incongruenze numeriche relativamente ai dati trasmessi al Ministero della Salute nel corso dell’anno 2020”. Lo annuncia, martedì 30 marzo, in una nota, la Presidenza della Regione: “a seguito del controllo, è stato effettuato un riconteggio dei casi – specifica l’Amministrazione regionale – dal quale sono emersi 55 casi guariti e tre decessi non ancora inseriti nel bollettino”.
Annunciato l’arrivo, in Valle d’Aosta, di oltre seimila dosi in più di vaccino anti-covid: «riorganizziamo il Piano senza errori»
Lunedì 29 marzo 2021 si è riunito il “Gruppo tecnico vaccinazioni covid-19”, che ha preso atto “che è previsto un incremento delle forniture dei
vaccini, già a partire da questa settimana”.
Una coppia residente in bassa Valle ruba sci e scarponi ad una scialpinista a Gressoney: la refurtiva trovata a casa loro
Una coppia residente nella bassa Valle d’Aosta, formata da un 29 enne e dalla sua compagna 36enne, è stata denunciata dai Carabinieri di Gressoney-Saint-Jean, al termine di un’indagine per furto aggravato, che ha permesso anche il recupero della refurtiva.
L’Azienda Usl ha attivato, sul numero 0165.270.555, l’assistente virtuale “Dora” per le prenotazioni dei vaccini anti-covid a causa “dell’elevato numero di utenti”
Prende avvio da martedì 30 marzo 2021, l’impiego dell’assistente virtuale del “portale vaccini”: “si tratta di un sistema telematico di intelligenza artificiale – spiega, in una nota, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta – che si migliora apprendendo dalle risposte, “battezzato” con il nome “Dora”, in grado di contattare gli utenti interessati alla campagna vaccinale anti-covid”.
Erik Lavevaz ha chiesto Governo nazionale «regole più strette ai confini e maggiori dosi di vaccino per le terre di frontiera»
Il presidente della Regione, Erik Lavevez, ha partecipato nel pomeriggio di lunedì 29 marzo, in collegamento streaming ad una riunione con il presidente del Consiglio Mario Draghi. All’incontro hanno preso parte anche i ministri Roberto Speranza e Mariastella Gelmini, il capo della “Protezione civile” Fabrizio Curcio ed il commissario per l’emergenza covid-19, Generale Francesco Figliuolo.
La Regione ha acquisito il Pont-Suaz sulla Dora Baltea, tra Aosta e Charvensod, diventerà parte della strada regionale 18 di Pila
La Giunta regionale della Valle d’Aosta, nel corso della seduta di lunedì 29 marzo ha approvato l’acquisizione al demanio stradale di competenza dell’Amministrazione regionale del ponte sulla Dora Baltea denominato “Pont-Suaz”, posto tra i comuni di Aosta e Charvensod.
Duemila persone controllate dai Carabinieri nell’ultima settimana: scoperte due feste a Courmayeur e Valsavarenche
“Settimana “rossa” per i controlli dei Carabinieri del Gruppo di Aosta. Con le nuove restrizioni disposte dai decreti nazionali e regionali, sono aumentati i controlli e le segnalazioni di violazioni alle norme anti-covid”.
Arrestati a Châtillon due ricercati rumeni che, per rapina, avevano sequestrato, torturato e ferito un connazionale
La Polizia di Stato ha arrestato giovedì 25 marzo due soggetti di nazionalità romena: sono Gheorghe Grigoras, 24 anni, e Marian Vasilica Grigoras, 35 anni, ricercati “perché responsabili di sequestro di persona, percosse e rapina aggravata, reati commessi in Romania” si legge in una nota.
Operativa all’ospedale “Parini” di Aosta la una nuova struttura di terapia intensiva, il “triangolo”, fornita dalla Protezione Civile
Nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 marzo 2021, viene attivata, all’ospedale regionale “Umberto Parini” di Aosta, la nuova struttura di terapia intensiva, il “Triangolo”, fornita dalla Protezione civile nazionale per il tramite della Protezione regionale.
Scoperto al Traforo del Monte Bianco un marocchino che, da Firenze, stava cercando di portare a Parigi un connazionale clandestino
Gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Polizia di frontiera del Traforo del Monte Bianco, nella di venerdì 26 marzo, verso le ore 1.30, al piazzale sud, in uscita dal territorio nazionale, nell'ambito delle attività di contrasto al favoreggiamento...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.