«Nessuna parola può descrivere i tristi sentimenti che stiamo vivendo, in queste ore, nel nostro piccolo paese e nella nostra comunità. È uno di quei giorni che non avremmo mai voluto vivere e che ci segnerà per sempre. Un giorno triste per la comunità di Jovençan,...
Il Consiglio comunale di Gressan approva una variazione di bilancio dal 462mila euro: alle famiglie in difficoltà andranno 14mila euro
Il Consiglio comunale di Gressan si è riunito mercoledì 28 luglio: dopo aver approvato i verbali delle due sedute precedenti, nelle proprie comunicazioni, il sindaco Michel Martinet ha detto: «è con soddisfazione che comunico che la Corte Suprema di Cassazione ha...
In Valle d’Aosta una settimana senza decessi da “covid-19”: domenica 24 maggio superata la barriera psicologica dei mille guariti. R(t) a 0,6
L'Amministrazione regionale, nel pomeriggio di domenica 24 maggio, comunica che, per quanto riguarda l'emergenza sanitaria da "covid-19", "le persone testate nelle ultime 24 ore sono state 177 e solo un caso è risultato positivo. Oggi il numero delle persone positive...
Riaprono le aree verdi dell’Unité Mont-Émilius nel rispetto delle disposizioni sanitarie: «controlli degli operatori comunali ogni giorno» avvisa Martinet
Da giovedì 21 maggio 2020, riaprono le aree verdi e i parchi gioco per bambini di competenza dell’Unité des Communes valdôtaines du Mont-Émilius: "La fruizione di dati spazi - sottolinea una nota - deve avvenire nel rispetto dei decreti della Presidenza del Consiglio...
E’ di 884.540 euro l’avanzo della gestione 2019 a Gressan. Controlli a Pila per la presenza di persone provenienti dalle “zone rosse”
Il Consiglio comunale di Gressan si è riunito, in modalità telematica, venerdì 10 aprile 2020. Dopo aver approvato i verbali della seduta precedente, i consiglieri hanno ascoltato le comunicazioni del sindaco, Michel Martinet, che ha detto: «desidero, in questo...
Iniziata la distribuzione delle 70mila mascherine di “tessuto non-tessuto”. A Gressan il Comune ne aggiunge una riutilizzabile creata in loco
I Comuni valdostani hanno avviato la distribuzione alla popolazione delle mascherine protettive in "tessuto non-tessuto", che sono state consegnate dalla Protezione Civile e non sono da considerarsi dei "dpi - dispositivi di protezione individuale". Un comunicato...