Ci sono problemi alla viabilità nella Val Ferret, a Courmayeur, a seguito di smottamenti e colate detritiche avvenuti nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 luglio 2025.
Questa la situazione aggiornata della situazione viaria, basata sui comunicati ufficiali della Protezione Civile e del Comune: il tratto interessato è la strada comunale La Palud – Planpincieux, attualmente chiuso al traffico veicolare e pedonale.
Due finestre orarie di transito limitato sono attive nella giornata del 21 luglio solo per residenti, dipendenti delle attività e ospiti di strutture ricettive, dalle ore 12.30 alle 13 e dalle ore 18 alle 18.30. Il passaggio è regolato da personale comunale e Vigili del Fuoco, su una corsia liberata per emergenze e necessità.
La pulizia degli alvei dei torrenti nella zona Meyen – Pra Sec è in corso per tutta la giornata, a cura della Regione ed alle ore 9:30 di lunedì è stato effettuato un sorvolo in elicottero per verificare la stabilità dei versanti. La strada resta formalmente chiusa con ordinanza n. 5886 del Comune fino a nuove valutazioni.
La strada è riaperta al transito dalle ore 7 di martedì 22 luglio, con un senso unico alternato nei pressi di Pra Sec e Meyen.

Altri punti importanti:
- a valle di Pra Moulin si è verificata la colata detritica che ha innescato la chiusura;
- a La Palud si è registrata un’esondazione di fango;
- le colate hanno interessato la strada di accesso al Rifugio Elena, la situazione in fase di valutazione;
- nella Val Veny non si è verificato nessun danno, ma è stata chiusa precauzionalmente la pista camionabile (Ordinanza n. 5887/2025).
Raccomandazioni per chi è in zona:
- non spostarsi al di fuori delle finestre autorizzate;
- restare nelle abitazioni o strutture e tenersi lontani da corsi d’acqua;
- le zone sicure in Val Ferret sono segnalate con segnaletica orizzontale verde;
- in caso di urgenze si può contattare la Protezione Civile Regionale al numero 800 319 319.