Attivata la piattaforma VdAPay per effettuare pagamenti verso 91 Enti pubblici valdostani

La homepage del portale VdAPay
La homepage del portale VdAPay

L’Assessorato regionale degli affari europei ha annunciato l’attivazione della nuova piattaforma territoriale dei pagamenti VdAPay, finanziata con fondi FESR 2021/2027. Il sistema consente a cittadini e a 91 Enti valdostani, tra cui tutti i 74 Comuni, Unités des Communes, Azienda Usl, Arpa, In.Va. ed altri, di gestire in modo uniforme e centralizzato i pagamenti verso la Pubblica amministrazione tramite PagoPA.
Dal 30 giugno 2025 tutti gli enti coinvolti sono migrati su VdAPay: nella prima settimana sono stati effettuati oltre 7.000 pagamenti e caricate 10.000 posizioni debitorie.

Per i cittadini, il sistema offre un’interfaccia unica per visualizzare tutte le proprie posizioni debitorie aperte, anche da enti diversi, e pagare in modo semplice, con SPID, CIE o CNS. Per assistenza si può contattare il numero verde 800.610.061 o scrivere una email ad infoservizi@regione.vda.it.

PagoPA è il sistema standard nazionale dei pagamenti elettronici verso la Pubblica amministrazione in Italia, una piattaforma che permette ai cittadini e alle imprese di pagare in modo digitale e sicuro tasse, multe, bollette, servizi scolastici, sanità, e altri importi dovuti alla Pubblica Amministrazione o ad Enti pubblici.

Tutti gli Enti pubblici italiani, Comuni, scuole, Aziende sanitarie, Regioni, eccetera, sono obbligati ad usare PagoPA per ricevere pagamenti, che sono tracciabili e sicuri in modo che ogni operazione venga registrata e certificata, a tutela del cittadino.
Si può pagare online, sui siti degli Enti, su app come IO o su portali come VDAPay, ma anche in banca, al tabaccaio, al bancomat, con carte di credito/debito o tramite app, ed una volta effettuato il pagamento si riceve una ricevuta valida legalmente.

Con PagoPA si pagano, ad esempio, la Tari (tassa rifiuti), i servizi scolastici (mensa, trasporto), i ticket sanitari, le multe, i diritti di segreteria ed i canoni o concessioni comunali.