La comunità dello sci piange Chiara Arduino, 25 anni, maestra di sci originaria di Garessio, località in provincia di Cuneo, scomparsa lunedì 25 agosto 2025 a causa di un malore improvviso.
Lavorava a Valtournenche: il cordoglio è stato espresso dalla Federazione italiana sport invernali – Fisi e dalle realtà della neve che l’avevano vista crescere prima da atleta e poi da insegnante. «Una ragazza solare e generosa», la ricordano gli amici.
Chiara era cresciuta «con gli sci ai piedi»: aveva gareggiato da giovane con Garessio, Sangiacomo e Mondolè Ski team, per poi diventare maestra di sci nello Sci club Ceva. Lo lo scorso inverno aveva lavorato anche con la Scuola di sci del Breuil a Cervinia: «ogni stagione è un’avventura unica e questa non è stata da meno – aveva scritto sui social, pubblicando le foto della festa di fine stagione – un grazie enorme a tutti per le emozioni vissute, le risate e i momenti speciali su queste piste!».

Nella mattinata di lunedì avrebbe dovuto accompagnare i ragazzi e le ragazze dello Sci club agli allenamenti ma aveva avvisato sapere che era in ritardo, ma purtroppo non è mai arrivata, spirando nel suo appartamento.
Diplomata al Liceo “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì, nel novembre dello scorso anno si era laureata a Torino, al “Campus Luigi Einaudi” dopo aver affrontato e superato un periodo di malattia: «ringrazio i miei genitori per la forza, l’ispirazione e l’amore incondizionato che mi hanno offerto lungo tutto il mio percorso accademico – aveva scritto, pubblicando le foto dei festeggiamenti – un ringraziamento particolare e speciale va ai medici che, tre anni fa, hanno fatto sì che potessi ricevere le cure necessarie e riprendere in mano la mia vita. Grazie alla loro competenza sono qui oggi a concludere questo percorso. Ringrazio tutti gli amici e familiari che mi sono stati vicini, offrendo sostegno, incoraggiamento e comprensione. La vostra presenza è stata fondamentale, soprattutto negli ultimi due anni. Grazie di cuore a tutti voi per aver contribuito a rendere possibile il completamento di questo percorso».
La Fisi ha diffuso una nota di cordoglio sottolineando la passione e la dedizione con cui Chiara viveva la montagna e l’insegnamento. Anche i comitati territoriali hanno espresso vicinanza alla famiglia ed ai genitori Franca e Giancarlo.
I funerali si terranno giovedì 28 agosto, alle ore 15, a Garessio, nella chiesa di Santa Caterina.