Il negozio “L’Artisanà” di Aosta ha recentemente cambiato sede: dal 24 maggio 2025, ha riaperto al civico 39 di piazza Chanoux, lasciando la precedente sede sotto i portici del municipio.
Il nuovo punto vendita si trova in un luogo storico, che un tempo ospitava la “Bottega d’arte paesana” di Jules Brocherel, figura fondamentale nella ricerca e documentazione dell’artigianato tradizionale valdostano.
Il trasferimento rappresenta più di un semplice cambio di sede: il negozio ora offre spazi più ampi e un allestimento completamente rinnovato, con arredi moderni studiati per esaltare la varietà e la qualità delle lavorazioni artigianali locali. Le ampie vetrate affacciate su piazza Chanoux trasformano l’interno in una sorta di galleria permanente, permettendo ai passanti di ammirare l’autenticità delle creazioni artigianali.

Questa iniziativa dell’Institut valdôtain de l’artisanat de tradition (IVAT), titolare del marchio “L’Artisanà”, è stata sostenuta dall’Assessorato regionale allo Sviluppo economico della Regione autonoma Valle d’Aosta, nell’ambito di un progetto di rilancio del settore artigianale valdostano, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze locali.