Ufficializzata la lista di Forza Italia e della Renaissance Valdôtaine per le regionali

Emily Rini con i alcuni candidati di Forza Italia nella sede del movimento
Emily Rini con i alcuni candidati di Forza Italia nella sede del movimento

Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine correranno insieme per le prossime elezioni regionali. I due movimenti, che alle elezioni del 2020 non erano riusciti a raggiungere il quorum per entrare in Consiglio Valle (Forza Italia era insieme a Fratelli d’Italia), utilizzeranno un simbolo con i due loghi e le parole “Insieme/Ensemble“.

Per le elezioni regionali, 23 posti sono stati assegnati ed esponenti di Forza Italia, tra cui spiccano i tre consiglieri regionali uscenti, Mauro Baccega (eletto nel 2020 nella lista di Pour l’Autonomie), Pierluigi Marquis (che cinque anni fa era in lista con Alliance Valdôtaine, Stella Alpina ed Italia Viva) e Christian Ganis (eletto con la Lega Vallée d’Aoste) ed i ritorni di Marco Sorbara (ex Union Valdôtaine) ed Elso Gerandin (ex Mouv’).
Tra i candidati della Renaissance Valdôtaine le due consigliere comunali uscenti ad Aosta, Eleonora Baccini e Roberta Balbis e Philippe Milleret, tra i fondatori di Pays d’Aoste Souverain.

Questi i 35 candidati per le elezioni regionali della lista di Forza Italia – La Renaissance Valdôtaine (RN):

  1. Angelica Accurso, 37 anni, dipendente regionale;
  2. Giovanni Amoroso, 41 anni, ingegnere e imprenditore edile;
  3. Mauro Baccega, 70 anni, consigliere regionale uscente;
  4. Eleonora Baccini, 37 anni, consigliera comunale uscente ad Aosta (RN);
  5. Roberta Carla Balbis, 61 anni, consigliera comunale uscente ad Aosta (RN);
  6. Céline Barmasse, 21 anni, imprenditrice (RN);
  7. Wanda Bieler, 66 anni, agente immobiliare, olimpionica ed assessore a Gressoney-Saint-Jean;
  8. Laura Bionaz, 54 anni, geometra, consigliera comunale uscente a Saint-Christophe (RN);
  9. Salvatore Cazzato, 64 anni, libero professionista, scultore e pittore;
  10. Massimo Chatrian, 61 anni, dipendente alla Cervino SpA, vice sindaco di Valtournenche;
  11. Orianna Cremonese, 60 anni, professoressa (RN);
  12. Marco Curighetti, 50 anni, architetto;
  13. Walter De Rosso, 54 anni, dipendente del Traforo del Monte Bianco (RN);
  14. Milena Diemoz, 62 anni, pensionata dell’Azienda Usl;
  15. Francesca Florio, 50 anni, impiegata amministrativa a Gressan (RN);
  16. Christian Ganis, 51 anni, consigliere regionale uscente;
  17. Elso Gerandin, 68 anni, già assessore regionale (RN);
  18. Luca Girasole, 48 anni, dipendente Aps, già consigliere comunale;
  19. Katia Guidi, 43 anni, avvocata;
  20. Pierluigi Marquis, 61 anni, consigliere regionale uscente, già presidente della Regione;
  21. Corinne Margueret, 46 anni, avvocata penalista;
  22. Martine Michieletto, 32 anni, atleta professionista e istruttrice di sport da combattimento (RN);
  23. Philippe Emilio Milleret, 44 anni, imprenditore e cantautore (RN);
  24. Mostafa Moutazakki, 58 anni, imprenditore;
  25. Gabriella Patacchini, 54 anni, professoressa;
  26. Massimo Patrizio, 50 anni, intermediario assicurativo;
  27. Rocco Pietrafesa, 68 anni, medico di medicina generale;
  28. Gabriella Poliani, 63 anni, pedagogista;
  29. Fausto Renna, 61 anni, impiegato tecnico;
  30. Sergio Russo, 53 anni, architetto;
  31. Marco Sorbara, 58 anni, già consigliere regionale;
  32. Uberto Spalla, 47 anni, collaboratore amministrativo dell’Azienda Usl (RN);
  33. Dante Stacchetti, 73 anni, architetto e imprenditore;
  34. Henry Truchet, 69 anni, agente di viaggio (RN);
  35. Elena Vittaz, 51 anni, medico veterinario e imprenditrice.

Analogamente è stata completata la lista di Forza Italia per le elezioni comunali di Aosta a sostegno dei candidati Giovanni Girardini e Sonia Furci del centro destra.

  1. Silvestro Mancuso, 78 anni, imprenditore, già assessore comunale;
  2. Marco Castiggion, 65 anni, operatore di ripresa, conduttore radiofonico;
  3. Christian Chuc, 45 anni, dipendente del Ministero della difesa;
  4. Anna Maria Ciardi, 38 anni, impiegata pubblica;
  5. Annunziato Cordiano detto Tito, 62 anni, impiegato pubblico;
  6. Paola De Bernochi, 68 anni professoressa;
  7. Giuseppina Delfino detta Giusy, 63 anni, coordinatrice mense scolastiche;
  8. Roberto Silvio Di Francesco, 61 anni, imprenditore;
  9. Cesare Gerbore, 56 anni, intermediario assicurativo;
  10. Sabina Guerrisi, 52 anni impiegata;
  11. Ezio Juglair, 64 anni, pisteur secouriste;
  12. Paolo Laurencent, 49 anni, commercialista, consigliere comunale uscente ad Aosta;
  13. Luca Linzalone, 38 anni, imprenditore;
  14. Giuseppe Mammoliti, 51 anni, agente di commercio;
  15. Antonio Marchesano, 43 anni, tecnico di radiologia medica;
  16. Refat Mehmeti detto Tati, 35 anni, impiegato;
  17. Mario Nasso, 30 anni, imprenditore;
  18. Ivano Passeri, 62 anni, pensionato e consigliere dell’Aci Valle d’Aosta;
  19. Claudio Pica, 64 anni, cofondatore Home sharing club Valle d’Aosta, già vice presidente Arer;
  20. Patrick Raso, 22 anni, studente di giurisprudenza;
  21. Emily Ronc, 18 anni, studentessa all’Institut agricole régional;
  22. Patrizia Ruggiero, 56 anni, assistente amministrativo all’Azienda Usl;
  23. Floriana Sedda, 64 anni, titolare salone di acconciatura;
  24. Stefania Sposato, 41 anni, insegnante;
  25. Tatiana Tigani, 38 anni, impiegata e social manager;
  26. Vera Verducci, 57 anni, funzionario Inail e consigliera della Consulta regionale per le pari opportunità;
  27. Silena Vuillermoz, 41 anni, interior designer e commerciante.