Nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno, un temporale intenso ha investito l’area tra Chevril ed Aymavilles, provocando due frane che hanno ostruito circa 800 metri della strada regionale 47, unica via di accesso a Cogne.
Questo evento avviene quasi esattamente a un anno di distanza dall’alluvione che isolò il paese nel giugno 2024. Un’auto è rimasta incastrata tra il ponte di Chevril e il villaggio di Vieyes: i passeggeri sono stati tratti in salvo dal Soccorso alpino valdostano e dai Vigili del Fuoco, quindi trasportati ad Aymavilles.
Durante la giornata del 30 giugno, sono state istituite finestre controllate di transito:
- dalle ore 12.30 alle 13.30 per urgenze;
- dalle 18.30 alle 21.30 in un senso unico alternato con vigilanza.
Martedì 1° luglio la strada sarà percorribile a senso unico alternato, gestito da movieri, tra il km 6+250 (bivio di Ozein) e il km 17+800 (frazione di Epinel):
- dalle ore 6.30 alle 8.30;
- dalle 12.30 alle 13.30
I mezzi di soccorso avranno sempre garantito il passaggio e l’obiettivo è di ripristinare la percorribilità regolare entro la serata del 1° luglio.

Tecnici regionali e corpi di soccorso hanno avviato sopralluoghi e lavori di sgombero per ripristinare la viabilità. Il sindaco di Cogne, Franco Allera ha rassicurato: «Nulla di grave o allarmante, la situazione è sotto controllo».
I turisti e fornitori hanno dovuto riorganizzare partenze e arrivi; si registrano code di automobili e camper nella valle. Un’allerta gialla è stata diramata per rischio frane e esondazioni nella zona granulare del Gran Paradiso.
Un nuovo aggiornamento ufficiale sulla viabilità è atteso nel primo pomeriggio del 1° luglio, anche sulla base dell’allerta idrogeologica emessa dal Centro funzionale regionale per l’area.