Il Giro d’Italia 2025 arriva a Champoluc e riparte da Verrès

Il precedente passaggio del 'Giro d'Italia' in Valle d'Aosta, nel 2019
Il precedente passaggio del 'Giro d'Italia' in Valle d'Aosta, nel 2019

il Giro d’Italia 2025 attraverserà la Valle d’Aosta con due tappe cruciali.
La prima è la tappa 19, venerdì 30 maggio, da Biella a Champoluc, nella Val d’Ayas, con una distanza di 166 chilometri ed un dislivello positivo di circa 4.950 metri. Dopo la partenza da Biella, i corridori affronteranno una serie di salite impegnative, il Col Tzecore, il Col Saint-Pantaléon, il Col de Joux, la salita ad Antagnod e l’arrivo a Champoluc. Questa tappa è considerata una delle più dure del Giro, con salite lunghe e pendenze significative, che potrebbero influenzare la classifica generale.

La seconda è la tappa 20, sabato 31 maggio, da Verrès a Sestriere, per una distanza di 205 chilometri e un dislivello positivo di circa 4.500 metri. La tappa inizia a Verrès, in Valle d’Aosta, e prosegue verso Sestriere, attraversando il Colle delle Finestre, noto per le sue pendenze impegnative e tratti sterrati.

Il trofeo del 'Giro d'Italia' 2025 a Verrès
Il trofeo del ‘Giro d’Italia’ 2025 a Verrès

In occasione del passaggio del Giro, sono previsti numerosi eventi:

  • Antey-Saint-André: sosta della Carovana del Giro alle ore 13:30 circa;
  • Verrès: sosta della Carovana alle ore 11:30 circa e passaggio della 19ª tappa alle ore 13:40 circa. In serata, “Notte Rosa” con street food e animazione musicale;
  • Champoluc: arrivo della tappa, con eventi durante tutta la giornata, tra cui il villaggio del Giro “Giroland”, spettacoli e concerti.

I passaggi precedenti

Il Giro d’Italia ha una lunga storia di passaggi in Valle d’Aosta, regione che ha ospitato numerose tappe decisive della corsa rosa.

  • 1952: Il Giro fece il suo debutto in Valle d’Aosta con la tappa Cuneo–Saint-Vincent, vinta da Pasquale Fornara.
  • 1959: La tappa Aosta-Courmayeur fu vinta da Charly Gaul, che conquistò la maglia rosa strappandola a Jacques Anquetil.

La località di Breuil-Cervinia ha ospitato l’arrivo di tappa in cinque occasioni:

  • 1960: Vittoria di Addo Kazianka;
  • 1997: Vittoria di Ivan Gotti;
  • 2012: Vittoria di Andrey Amador;
  • 2015: Vittoria di Fabio Aru;
  • 2018: Vittoria di Mikel Nieve.
A Champoluc ricordano l'arrivo della tappa del 'Giro d'Italia'
A Champoluc ricordano l’arrivo della tappa del ‘Giro d’Italia’

 

Altri passaggi significativi:

  • 2006: Tappa Alessandria–La Thuile, vinta da Leonardo Piepoli;
  • 2019: Tappa Saint-Vincent–Courmayeur, vinta da Richard Carapaz.

Nel 2023, il tratto italiano della 13esima tappa, che avrebbe dovuto transitare in Valle d’Aosta, fu annullato a causa di condizioni meteo estreme.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Giro d’Italia e il portale turistico della Valle d’Aosta.

L'altimetria della 19ª tappa del 'Giro d'Italia' 2025
L’altimetria della 19ª tappa del ‘Giro d’Italia’ 2025
L'altimetria della 20ª tappa del 'Giro d'Italia' 2025
L’altimetria della 20ª tappa del ‘Giro d’Italia’ 2025