Ha superato i seimila euro il totale dell’asta on line di dodici cimeli di Federica Brignone a supporto dell’associazione sportiva dilettantistica “Atletica Calvesi” di Aosta.
“Federica Brignone scende in campo per dare il suo contributo allo sport ed in particolare a quello dilettantistico, colpito come tanti settori dall’emergenza sanitaria “coronavirus” in questo drammatico momento che sta vivendo il mondo, anche in termini di crisi economica – si legge in una nota – la campionessa di sci alpino, vincitrice della Coppa del Mondo generale 2020, con il supporto di “Sky” e della piattaforma di aste online “eBay”, ha deciso di donare dodici cimeli unici tra i quali l’abbigliamento, l’attrezzatura tecnica e tutto ciò che ha utilizzato in questa ultima bellissima e vincente stagione agonistica. Tra gli oggetti anche l’orologio “Breitling” e gli sci “Rossignol” da slalom gigante con i quali ha vinto la coppa di specialità oltre alla generale, diventando la prima atleta italiana ad aggiudicarsela, stabilendo il nuovo record di punti italiani superando Alberto Tomba”.

Federica Brignone con il casco e gli occhiali messi all’asta
“Oltre ai dodici oggetti messi all’asta su “eBay” – si legge ancora – Federica ha messo a disposizione la splendida ed imponente Coppa del mondo generale, in cristallo dal peso di sette chili e mezzo, a fronte di un’offerta, per essere esposta a rotazione nelle aziende o club con l’obiettivo di diffondere un messaggio di ripartenza, vittoria ed energia positiva. Federica ha deciso di supportare l’atletica perché ritiene sia la disciplina base da dove partono tutti gli sport, quindi ha scelto l’associazione “Calvesi” dove ha iniziato a fare sport da piccola e dove, quando è a casa, torna ancora ad allenarsi”.
«Sono davvero felice di potermi rendere utile per lo sport dilettantistico – ha dichiarato Federica Brignone – e penso che quello che Lyana Calvesi, presidente dell’associazione fa per i ragazzi e per l’atletica è davvero quello che io intendo come vera essenza dello sport. Passione, coinvolgimento e divertimento senza secondi fini».
«I fondi raccolti saranno utilizzati per continuare a iscrivere gratuitamente i ragazzi in difficoltà e donar loro la divisa della società perché si sentano uguali a tutti gli altri – ha spiegato Lyana Calvesi – ho necessità di acquistare attrezzi, pagare le trasferte, pagare l’utilizzo degli impianti, reperire premi per organizzare le gare… potrei andare avanti a lungo. Anche una piccola cifra garantisco che andrà a buon fine per ripagare con tutto il cuore Federica e tutti coloro che parteciperanno all’asta».
«Quando Lyana mi ha informato della tua iniziativa – ha scritto alla Brignone Alfio Giorni, presidente della “Fidal – Federazione italiana di atletica leggera” – ti confesso che in una giornata complessa (stiamo riorganizzando tutto il programma 2020) un’esplosione di luce, colore e calore ha permeato tutto quello che stavamo facendo. Se prima ero orgoglioso di te come italiano, come sportivo, come appassionato di sci, oggi ti sono in primis grato come presidente ed a nome di tutta l’atletica italiana per il tuo gesto. Quando si riesce ad essere campioni nello sport e nella vita, come sei tu, si dà un contributo straordinario al proprio Paese. Grazie ancora ed un abbraccio da tutta l’atletica italiana».

Federica Brignone mentre firma la maglietta messa all’asta
Complessivamente, ad un’ora dalla chiusura dell’asta, la somma raccolta è di 6.424 euro totali, per 583 offerte complessive: il “pezzo” più prezioso sono stati gli sci da slalom gigante con piastra e attacchi, aggiudicati per 1.360 euro, che hanno raccolto 49 offerte, seguiti dall’orologio (1.070 euro e 17 offerte) e dal pettorale indossato nello slalom gigante del 18 gennaio 2020 al Sestriere, vinto ex æquo con Petra Vlhova (715 euro e 74 offerte).
Quindi il casco e maschera da sci (660 euro e 47 offerte), il completo giacca e copripantaloni (520 euro e 42 offerte), gli scarponi da sci (505 euro e 33 offerte), la tutina da gara (372 euro e 29 offerte), i guanti (367 euro e 92 offerte, il cimelio più “battuto”), il cappellino (257 euro ed 85 offerte), i bastoncini e le racchette (251 euro e 39 offerte), il completo intimo (236 euro e 40 offerte) e la mascotte “Delfina blue” (111 euro e 36 offerte).