Aosta attribuisce la cittadinanza onoraria a Liliana Segre e revoca quella a Benito Mussolini: «non si può onorare la vittima ed il suo carnefice» evidenzia Carola Carpinello

Scritto da aostapresse

27 Febbraio 2020 - 19:45
Carola Carpinello in Consiglio comunale ad Aosta

Mercoledì 26 febbraio 2020, il Consiglio comunale di Aosta ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini il 23 maggio 1924 dall’allora commissario prefettizio, Mario Trinchero, e ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre.

“Si è così concluso, con un doppio provvedimento, l’iter iniziato nel novembre 2019 – ricorda una nota di “Ambiente Diritti Uguaglianza Valle d’Aosta” – prima di dare atto al cambiamento di valori che contraddistinguono la nostra società democratica e multietnica rispetto al regime totalitario fascista, per un tributo anche alla logica, si è sottolineato che la stessa città non può onorare allo stesso modo una vittima e il suo carnefice, una ragazza deportata nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau a causa delle leggi razziali e l’uomo che quelle stesse leggi razziste ha imposto e fatto applicare”.

“La consigliera di “ADU – Altra Valle d’Aosta” Carola Carpinello, relatrice dei due provvedimenti, ha sottolineato che la revoca della cittadinanza onoraria di Aosta a Benito Mussolini riveste anche un chiaro significato simbolico – prosegue la nota – ridare voce ai rappresentanti della città di Aosta democraticamente eletti riguardo ad un atto emanato non da un’assemblea rappresentativa, ma da un commissario nominato da un governo dittatoriale. E questa azione è tanto più significativa in quanto la città di Aosta e la regione si sono distinte nella lotta partigiana, come dimostra la medaglia
d’oro al valor militare attribuita dal Presidente della Repubblica. Altrettanto simbolica e di grande valore etico è l’attribuzione della cittadinanza onoraria della città di Aosta a Liliana Segre, per il suo ruolo fondamentale di preservazione della memoria della Shoah e della deportazione di circa seimila ebrei dall’Italia, per solidarietà nella
campagna di odio e di scherno che la senatrice sta subendo, come riconoscimento dei valori di solidarietà umana che incarna e difende e per il valore che la sua figura rappresenta nella lotta per l’affermazione dei diritti umani”.

Fonte: ADU VdA

segui aostapodcast

aostapresse sul sito
aostapodcast su spotify
aostapodcast su Google Podcast
aostapodcast su Apple Podcast
aostapodcast su Anchor

Potrebbe essere interessante anche…

correlati

La Presidenza della Regione propone un emendamento al decreto-legge per i parametri sui colori: «non contate i turisti sotto il milione di residenti»

Per evitare di perdere la “zona bianca” e rischiare le chiusure provocate dai passaggi in zona gialla, arancione o gialla, in virtù dei piccoli numeri e della particolare situazione che caratterizza la Valle d’Aosta, la Presidenza della Regione ha proposto un emendamento al disegno di conversione in legge del decreto-legge numero 105 del 23 luglio scorso con le nuove “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, entrato in vigore nel momento della sua firma e che dovrà essere approvato, come legge dello Stato, dal Parlamento, entro 60 giorni, vale a dire il 23 settembre.

Massimo Occhiena è il nuovo presidente della Commissione paritetica: «alto profilo, ma noi avevamo indicato Barbara Randazzo» lamenta Erik Lavevaz

Massimo Occhiena, 53 anni, originario di Torino, avvocato cassazionista e professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Sassari, è stato eletto, nella prima riunione del nuovo organismo, come presidente della Commissione paritetica Stato – Valle d’Aosta, che definisce le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Valle d’Aosta.

X