Fino a lunedì 28 luglio 2025, la Saletta comunale di Aosta, in via Xavier de Maistre 5 ospita la mostra personale della pittrice Maria Letizia Costa, intitolata “Paesaggi e colori”.
L’esposizione propone un viaggio pittorico e poetico attraverso i luoghi della memoria dell’artista, dal passato al presente, dall’Egitto a Roma fino alla Valle d’Aosta, dove oggi risiede. Ogni quadro è accompagnato da una poesia, in un dialogo tra immagine e parola che si ispira profondamente alla raccolta “Sentimento del tempo” di Giuseppe Ungaretti: «nel tempo, la lettura delle opere di Ungaretti mi ha accompagnata nella costruzione di questo percorso – ha raccontato Maria Letizia Costa – mi sono ritrovata nel suo cammino, perché le sue riflessioni sul tempo e sull’esistenza rispecchiano un momento di introspezione che sento mio».
I luoghi del cuore che affiorano nei versi del poeta, Egitto e Roma in particolare, ritornano nei quadri di Maria Letizia Costa, in una riflessione sul tempo come forza che consuma ma anche eleva, fino a uno stato più alto, spirituale.

Biografia artistica
Maria Letizia Costa è arrivata ad Aosta nel 1962, dove ha insegnato e vissuto. Dopo anni di pittura in forma privata, nel 2015 entra nell’Associazione artisti valdostani e inizia un percorso espositivo che l’ha portata a organizzare la sua prima personale alla saletta San Grato di Aosta, e a partecipare a mostre collettive in Valle d’Aosta, in Liguria e a Via Margutta a Roma, in seguito al concorso Dantebus.
Ha allestito anche una sala espositiva personale nel borgo di Nus, e alcuni suoi lavori sono stati ospitati nella saletta d’arte di Marcella Curcio a Verrès. Utilizza prevalentemente colori ad olio, con una predilezione per i paesaggi, ispirati dai suoi viaggi e dai luoghi più significativi della sua vita. La raccolta attuale, “Sentimento del tempo”, rappresenta la sintesi più recente della sua ricerca artistica e spirituale.
L’esposizione è visitabile tutti i giorni con ingresso libero, dalle ore 10 alle 12:30 e dalle ore 16 alle 19.