Dal dal 30 giugno al 30 luglio 2025 nel capoluogo regionale è stata organizzata la mostra diffusa “Aosta Proud – orgoglio di comunità”, promossa dal Comune di Aosta in collaborazione con il Comitato Aosta Pride e l’Università della Valle d’Aosta, proposta per celebrare la vitalità e l’evoluzione della comunità LGBTQIA+ locale attraverso le immagini scattate negli ultimi tre anni di Pride.
“Aosta Proud” offre oltre cento fotografie (tra ritratti ed eventi) realizzate da tredici volontari, documentano momenti delle Pride week 2022, 2023 e 2024 nell’Università della Valle d’Aosta, alla bocciofila del quartiere Cogne e nel Plus café (ex Cittadella).
Gli obiettivi del progetto sono quelli di offrire alla città un resoconto della crescita culturale e civile legata al Pride, non limitato alla parata, ma anche a eventi, laboratori e incontri, riconoscere e rafforzare l’identità inclusiva della Valle d’Aosta, valorizzando i diritti civili e il protagonismo delle persone LGBTQIA+ e stimolare una riflessione urbana sul diritto alla visibilità, il ruolo degli attivismi pacifici nello spazio pubblico e l’importanza di una società coesa.
L’inaugurazione è prevista per lunedì 30 giugno, alle ore 17.45, presso l’ateneo, con un incontro pubblico di Alberto Vanolo su “Pride. Città, visibilità, presenza” ed aperitivo comunitario.
Informazioni pratiche
- Durata: dal 30 giugno al 30 luglio 2025;
- UniVdA: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20, il sabato dalle ore 8 alle 14;
- Bocciofila: dal martedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12 e dalle ore 15.30 alle 20;
- Plus café: da lunedì a giovedì dalle ore 11.30 alle 21, il venerdì dalle ore 11.30 alle 23, il sabato dalle ore 14.30 alle 23.