Lucio Buffoni è il nuovo primario di oncologia al “Parini”, succede a Marina Schena

Il dottor Lucio Buffoni, nuovo primario di oncologia all'ospedale 'Parini' di Aosta
Il dottor Lucio Buffoni, nuovo primario di oncologia all'ospedale 'Parini' di Aosta

L’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha nominato, a seguito di concorso pubblico, il dottor Lucio Buffoni, 50 anni, a direttore della Struttura complessa di oncologia dell’ospedale “Umberto Parini” di Aosta. La selezione, che si era conclusa lo scorso 2 luglio 2025, ha visto il dottor Buffoni classificarsi primo con 97,957 punti su 100, che prende così il posto della dottoressa Marina Schena, andata in pensione nel 2024, ma che fa parte del Comitato scientifico della Fondazione oncologica della Valle d’Aosta.
La reggenza della Struttura era stata affidata al dottor Alessandro Mozzicafredda, secondo classificato in graduatoria, con 88,554 punti, che resta nello staff con l’incarico di responsabile della degenza ordinaria.

«Al “Parini” oggi possiamo profilare il tumore come nei migliori centri europei e offrire le expertise e le tecnologie più avanzate per la cura, senza tralasciare gli aspetti umani dell’assistenza grazie a servizi di supporto per il paziente e la sua famiglia ormai consolidati», ha affermato il dottor Buffoni, che è stato nominato lo scorso 7 luglio ed ha un mandato quinquennale.

Marina Schena, ex direttore della Struttura di oncologia della Valle d'Aosta
Marina Schena, ex direttore della Struttura di oncologia della Valle d’Aosta

Oncologo eporediese, Lucio Buffoni vanta un percorso in centri di riferimento nazionali: responsabile del Gruppo interdisciplinare delle neoplasie toraco-polmonari alle Molinette di Torino (2008–2015), alta specialità per il paziente con tumore toraco-polmonare all’Azienda ospedaliera universitaria San Luigi di Orbassano (2015–2019) e, a 44 anni, direttore della Struttura di oncologia della clinica Humanitas Gradenigo di Torino.
Dal 2021 è coordinatore regionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) per Piemonte e Valle d’Aosta. Ha conseguito un Master in oncologia molecolare all’Irccs di Candiolo e un Master in nutrizione clinica a Roma, ed è referente per le patologie toraco-polmonari della Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Inoltre il dottor Buffoni è in in possesso del certificato di formazione manageriale per direttore responsabile di Struttura complessa, rilasciato dall’Università di Parma nel febbraio 2025.

«Diamo il benvenuto al dottor Buffoni alla guida dell’oncologia – ha dichiarato Massimo Uberti,  direttore generale dell’Azienda Usl – la sua esperienza e una visione moderna della presa in carico rappresentano un valore aggiunto per l’Azienda e la comunità valdostana».