La 41ª Saison Culturelle si aprirà con una pré-ouverture d’autore: Niccolò Fabi sarà in concerto venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 20.30 al Teatro Splendor di Aosta. La data rientra nel tour teatrale che presenterà il nuovo album Libertà negli occhi (BMG) insieme a brani di repertorio. Sul palco con Fabi: Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini.
I biglietti sono in vendita da mercoledì 17 settembre, alle 13.30 su webtic.it e al punto vendita della Saison al Museo archeologico regionale, in piazza Roncas, aperto dal lunedì al sabato dalle 13.30 alle 18.30.
Prezzi: platea €25 intero / €20 ridotto; galleria €20 intero / €15 ridotto.
Le anticipazioni di stagione
Opera d’apertura: ritorna la lirica allo Splendor con “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, venerdì 24 ottobre, alle ore 20.30 e domenica 26 ottobre alle ore 15. Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino con regia di Damiano Michieletto (ripresa da Tommaso Franchin); Orchestra Filarmonica Italiana, Coro Colsper (maestro Andrea Bianchi). In scena, tra gli altri, Pietro Adaini (Conte d’Almaviva), Mara Gaudenzi (Rosina), Enrico Marabelli (Bartolo) e Vincenzo Nizzardo (Figaro).
Le sezioni: la Spectacle conterà 25 spettacoli più 4 proposte selezionate via open call; Cinéma proporrà 50 film d’essai al Théâtre de la Ville; Littérature allo Splendor con novità di narrativa e saggistica e ospiti di attualità e geopolitica.
La Saison 2024/25 ha registrato oltre 27.000 presenze complessive: 15.275 per Spectacle, 7.754 per Cinéma, 2.846 per Littérature, 2.028 per le matinée scuole facendo segnare una crescita negli abbonamenti.
Niccolò Fabi in Valle d’Aosta: i precedenti
- 25 luglio 2020: Musicastelle Outdoor, Valgrisenche, diga di Beauregard;
- 8 febbraio 2017: concerto alla Saison al Teatro Splendor, “Una somma di piccole cose”;
- 19 luglio 2015: Musicastelle Outdoor, Ozein, Aymavilles, con Gnu Quartet;
- 22 giugno 2012, Acoustic Café al Forte di Bard con Ezio Guaitamacchi;
Nota di contesto: Niccolò Fabi è reduce dal grande evento al Circo Massimo del 6 luglio 2024 insieme a Max Gazzè (che si è esibito in piazza Chanoux ad Aosta il 30 agosto 2025) e Daniele Silvestri, che ha raccolto circa 50.000 spettatori (poi diventato album e docufilm nel 2025).