Non si sono verificati problemi nella scuole valdostane durante la prima prova dell’esame di maturità che si è tenuta mercoledì 18 giugno 2025 ed ha interessato 889 studenti delle classi quinte superiori: la sovrintendente agli studi Marina Fey ha dichiarato che «i temi scelti sono molto vicini agli studenti e ben in linea con il percorso svolto durante l’anno».
I titoli ufficiali
Tipologia A – analisi del testo
- Pier Paolo Pasolini, poesia “Appendice I” (da “Dal diario”, 1943‑44);
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa, brano da “Il Gattopardo” (la visita di Angelica a casa Salina).
Tipologia B – testo argomentativo
- Piers Brendon, da “Gli anni Trenta, il decennio che sconvolse il mondo” (sul New Deal);
- Riccardo Maccioni, articolo su “Rispetto”, parola dell’anno Treccani 2023;
- Telmo Pievani, “Un quarto d’era (geologica) di celebrità”, riflessioni su tempo, fama e ambiente.
Tipologia C – tema di attualità
- Paolo Borsellino, discorso “I giovani, la mia speranza” (1992);
- Anna Meldolesi e Chiara Lalli, “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”.
A livello nazionale la traccia più scelta è stata quella su “Rispetto” (B2) con il 40,3 % degli studenti, al secondo posto la riflessione su social e indignazione (C2) scelta dal 15,4 % mentre il brano di Paolo Borsellino (C1) è stato scelto dal 13,6 %.

La burla con il testo di “Vamos a bailar”
Nella giornata di mercoledì 18 giugno, sui social è stata condivisa una foto di una traccia di maturità che faceva riferimento al testo della canzone “Vamos a bailar (Esta Vida Nueva)” di Paola & Chiara come brano da analizzare, ma si è trattato di una bufala circolata sui social, tipico caso di fake news amplificata dalla tensione dell’esame, in un periodo in cui studenti e genitori sono alla ricerca di ogni possibile dettaglio o anticipazione sulle tracce.
La notizia ha preso piede rapidamente, generando reazioni stupefatte e ironiche da parte di studenti e appassionati: il brano non è mai stato inserito tra le tracce ufficiali della maturità 2025, né come analisi del testo né in altre tipologie.
I testi ufficiali della prima prova dell’esame di maturità 2025