Claudio Montesano nuovo direttore del Conservatoire de la Vallée d’Aoste

Claudio Montesano, nuovo direttore del Conservatoire de la Vallée d'Aoste
Claudio Montesano, nuovo direttore del Conservatoire de la Vallée d'Aoste

Il professor Claudio Montesano, 60enne originario di Palermo, è il nuovo direttore dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste. L’incarico triennale (2025-2028) è stato conferito dal Corpo accademico e formalizzato tramite decreto della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Il nuovo direttore inizierà il suo mandato il 1° settembre 2025: professore ordinario di pianoforte presso il Conservatorio di musica di Caltanissetta, vanta un’esperienza di 15 anni come direttore in un’Istituzione di alta formazione musicale. Inoltre, è esperto dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, con sede a Roma.
Claudio Montesano si è formato al Conservatorio di musica di stato “Alessandro Scarlatti” di Palermo, conseguendo il diploma accademico in pianoforte. Dal 2000 al 2015 è stato direttore dell’Istituto superiore di Studi Musicali “Arturo Toscanini” di Ribera, in provincia di Agrigento, dal 2009 al 2012 ha diretto l’Istituto musicale civico “Giuseppe Navarra” a Gela, in provincia di Caltanissetta. Dal 2022 al 2024 è stato esperto di amministrazione del Ministero università e ricerca nel Consiglio di amministrazione del Conservatorio statale di musica di Trapani.

La direttrice uscente Marinella Tarenghi, l'assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz ed il docente Stefano Viola
La direttrice uscente Marinella Tarenghi, l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz ed il docente Stefano Viola

In merito al suo programma, Claudio Montesano ha sottolineato l’urgenza di potenziare i servizi e le attività del Conservatorio valorizzando la centralità degli studenti. Ha anche evidenziato l’importanza di una collaborazione sinergica con le Istituzioni culturali e musicali regionali, tra cui scuole, associazioni musicali, università e terzo settore. Il suo operato sarà quindi orientato sia agli studenti sia al tessuto culturale valdostano nel suo complesso.

Con questa nomina si chiude una fase selettiva attiva da mesi: le elezioni per il nuovo direttore si sono tenute il 10 giugno 2025, secondo quanto indicato nelle comunicazioni ufficiali del Conservatoire, con la Commissione elettorale formata da Ezio Ghibaudo, Alessandro Mercando e Stéphanie Praduroux: Claudio Montesano ha ricevuto quattro voti in più rispetto al candidato valdostano Stefano Viola, docente di trombone, al suo secondo tentativo di ottenere la Direzione dell’Istituto.

Claudio Montesano prenderà il posto dell’attuale direttrice, Marinella Tarenghi, eletta nel 2022. Prima di lei il Conservatoire era stato diretto da Renato Meucci, eletto nel 2017, che aveva sostituito Efisio Blanc, che invece era stato nominato nel 2016, dall’allora assessore all’istruzione, Emily Rini, con un iter contestato, dopo che i precedenti direttori avevano raggiunto il limite dei mandati.
Il primo direttore era stato Lino Blanchod, dal 24 giugno 1999, data del pareggiamento dell’Istituto musicale regionale, seguito poi, dal 2006 al 2015, da Florinda Bartolucci, ancora in forza all’Istituto nel ruolo di titolare della cattedra di storia della musica.